Campo
Attualità, Emilia-Romagna
Pubblicato il Marzo 16, 2022

Campo Fossoli, un nuovo progetto per dare valore alla memoria

Una mostra a Palazzo Pio di Carpi con i progetti finalisti del concorso per il centro visitatori

Stefano Bonaccini Alberto Bellelli Marzia Luppi e in collegamento Pierluigi Castagnetti

 

Dal 19 marzo al 25 aprile, nella sala “Khaled” dei Musei civici di Carpi, saranno esposti il progetto vincitore (studio “Progettisti Associati” di Sassuolo) e gli altri finalisti del concorso per progettare il nuovo Centro visitatori del Campo. La mostra  “Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto” resterà aperta fino al 25 aprile. Alla presentazione nella mattinata di oggi, 16 marzo, sono intervenuti il presidente della Fondazione Fossoli Pierluigi Castagnetti e la direttrice Marzia Luppi alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del sindaco Alberto Bellelli e dell’assessore alla cultura e alla memoria Davide Dalle Ave.

Info: l’ingresso alla mostra “Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto” è gratuito e contingentato, nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti al momento. Orari: dal martedì al venerdì ore 10-13; sabato, domenica e festivi ore 10-18. Per l’inaugurazione, in programma sabato 19 marzo alle 11.30, è obbligatorio prenotarsi sul sito www.fondazionefossoli.org

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...