Tavola
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 17, 2022

Tavola italiana: cosa cambierà?

La difficile situazione dell’agricoltura, tra caro energia, aumento dei costi e incognita grano con la guerra in Ucraina.

Stefano Gasperi e Giulio Merighi

Agricoltura in ginocchio: la situazione già estremamente complessa purtroppo è destinata a peggiorare in ragione delle tensioni geopolitiche in atto. L’aumento dei consumi energetici e il caro energia mettono rischio le forniture di cibo e alimentano le speculazioni, con costi insostenibili per gli agricoltori e inflazione nel carrello della spesa con prezzi troppo alti per i cittadini.

Stefano Gasperi, Confagricoltura

“La situazione è drammatica, perché i costi sono aumentati a dismisura spiega Stefano Gasperi, direttore provinciale Confagricoltura -. L’urea agricola, fertilizzante che si fornisce al grano per la crescita, è passata da 40 euro a 95 euro al quintale. I costi sono decisamente impennati, gli agricoltori sono indecisi se concimare o meno ma è anche vero che questo va fatto per garantire una buona qualità di produzione”.

“A ciò si aggiunge il rincaro del costo dei mezzi tecnici di produzione; basti pensare che il prezzo del gasolio agricolo per le macchine è passato da 0.60 a 1 euro al litro”. Anche l’energia elettrica ha subito un notevole incremento di prezzo: “Abbiamo chiesto l’anticipo del riempimento dei canali di irrigazione per poter seminare in questo periodo, il che rende necessario il ricorso alle macchine idrovore che pompano l’acqua, con i conseguenti costi. Questo comporta un notevole aumento delle bollette dell’energia elettrica per il Consorzio di Bonifica”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"