Sete
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 18, 2022

Sete di acqua e di cultura

Il 22 marzo a Modena l’associazione Ho Avuto Sete festeggia il decennale di attività.

Pagina a cura di Ho Avuto Sete

 

Il prossimo 22 marzo l’associazione Ho avuto sete compie 10 anni. Nata a Modena nel 2012, l’organizzazione di volontariato ha realizzato in questi anni 47 progetti umanitari in 13 paesi diversi, in particolar modo impianti idrici di acqua potabile in Africa. Abbiamo intervistato la presidente Michela Marchetto e due volontari, Alessandro Pivetti, musicista e compositore, e Daniela Pellacani, insegnante di lettere.

Come celebrerete il decennale?

Michela: “Martedì 22 marzo, che è anche la 30ª Giornata mondiale dell’acqua, faremo un evento aperto a tutti al cinema Astra a Modena: presenteremo i nostri progetti, con la testimonianza di volontari e partner, e avremo diversi ospiti, tra i quali monsignor Prosper Kontiebo, vescovo della Diocesi di Tenkodogo, in Burkina Faso. E proietteremo ‘La Grande Sete’, l’inchiesta sulla situazione dell’acqua nel mondo, realizzata da Piero Badaloni a cui abbiamo collaborato”.

Come è nata l’associazione?

Michela: “Grazie al desiderio di un gruppo di amici di portare acqua potabile in luoghi privi di questo bene essenziale. In questi dieci anni abbiamo costruito oltre trenta pozzi, ognuno dei quali fornisce acqua potabile a circa 1500 persone, e realizzato progetti per la salute e l’istruzione, oltre ad attività culturali e a eventi sportivi”.

Dove operate?

Michela: “All’estero in Burkina Faso, Benin, Kenya, Sud Sudan, Tanzania, Malawi, Congo, Eritrea, Etiopia, Gibuti, Repubblica Centrafricana, Tanzania.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...