Sete
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 18, 2022

Sete di acqua e di cultura

Il 22 marzo a Modena l’associazione Ho Avuto Sete festeggia il decennale di attività.

Pagina a cura di Ho Avuto Sete

 

Il prossimo 22 marzo l’associazione Ho avuto sete compie 10 anni. Nata a Modena nel 2012, l’organizzazione di volontariato ha realizzato in questi anni 47 progetti umanitari in 13 paesi diversi, in particolar modo impianti idrici di acqua potabile in Africa. Abbiamo intervistato la presidente Michela Marchetto e due volontari, Alessandro Pivetti, musicista e compositore, e Daniela Pellacani, insegnante di lettere.

Come celebrerete il decennale?

Michela: “Martedì 22 marzo, che è anche la 30ª Giornata mondiale dell’acqua, faremo un evento aperto a tutti al cinema Astra a Modena: presenteremo i nostri progetti, con la testimonianza di volontari e partner, e avremo diversi ospiti, tra i quali monsignor Prosper Kontiebo, vescovo della Diocesi di Tenkodogo, in Burkina Faso. E proietteremo ‘La Grande Sete’, l’inchiesta sulla situazione dell’acqua nel mondo, realizzata da Piero Badaloni a cui abbiamo collaborato”.

Come è nata l’associazione?

Michela: “Grazie al desiderio di un gruppo di amici di portare acqua potabile in luoghi privi di questo bene essenziale. In questi dieci anni abbiamo costruito oltre trenta pozzi, ognuno dei quali fornisce acqua potabile a circa 1500 persone, e realizzato progetti per la salute e l’istruzione, oltre ad attività culturali e a eventi sportivi”.

Dove operate?

Michela: “All’estero in Burkina Faso, Benin, Kenya, Sud Sudan, Tanzania, Malawi, Congo, Eritrea, Etiopia, Gibuti, Repubblica Centrafricana, Tanzania.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...