Una
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Marzo 24, 2022

Una rete di solidarietà per il popolo martoriato

Irina e il marito Federico del “Vivaio Garden Frateschi” stanno raccogliendo generi di prima necessità e disponibilità di alloggio per donne e bambini.

di Maria Silvia Cabri

 

Al centro Irina e il marito Federico Frateschi con parenti e ospiti ucraini

Слава Украiнi! Героям слава! (Gloria all’Ucraina! Gloria agli eroi!)”: Irina Seitova è ucraina, di Kiev. Da 15 anni è in Italia e insieme al marito Federico Frateschi gestisce il “Vivaio Garden Frateschi” in traversa San Giorgio 16 a Carpi.

All’ingresso del vivaio ci sono palloncini gialli e azzurri, la sciarpa e la bandiera dell’Ucraina, il suo Paese. Proprio all’interno del Garden è nato, su iniziativa di Irina, del figlio Kiril e del marito, un centro di raccolta di beni di ogni genere per aiutare la popolazione ucraina.

“Dopo pochi giorni dallo scoppio della guerra – racconta Irina – in accordo con mio marito abbiamo lanciato un appello sulla pagina Facebook del vivaio: ‘Raccogliamo tutto quello che potrete donare a sostegno degli amici ucraini…”

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...