Scuola,
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Marzo 25, 2022

Scuola, le medie di Carpi impegnate in Coppa Cartesio

A trionfare è stata la scuola Galileo Ferraris di Modena. Buoni i piazzamenti delle scuole carpigiane.

 

Si è svolta in questi giorni la Coppa Cartesio, una gara di matematica a squadre che ha coinvolto le scuole medie di Carpi e alcuni comuni limitrofi.

La gara, organizzata per la zona di Carpi dal Liceo Fanti con la collaborazione di Unimore e associazione Kangourou Italia, ha visto la divisione delle varie squadre in due sessioni: la prima con le scuole di Modena, Sassuolo e Carpi, mentre le seconda con le squadre di Bologna.

Una gara che ha visto trionfare la scuola “Galileo Ferraris” di Modena con 1348 punti, seguita dalle altre due scuole modenesi “Italo Calvino” e “San Carlo”.

Appena fuori dal podio le “Margherita Hack” di Carpi, prime nel panorama cittadino con 1049 punti ottenuti. In 7^ posizione invece le scuole “Alberto Pio” (894 punti), seguite dal 10° posto delle “Guido Fassi” (795) e dal 13° delle “Odoardo Focherini” (720).

Buoni risultati per le scuole carpigiane, che si posizionano nella prima metà di una competizione a cui hanno preso parte più di 25 scuole.

Intervista a Carlotta Nelli
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
CulturalMente, rubrica a cura di Francesco Natale
Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...