Università:
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Marzo 25, 2022

Università: da sostegno a innovazione

A partire dall’anno accademico 2023/2024 la sede di Carpi ospiterà un corso di laurea magistrale di Ingegneria in inglese.

 

Polo universitario: approvata la convenzione tra Università di Modena e Reggio Emilia, Fondazione CR Carpi e Comune di Carpi. Oltre all’immobile la Fondazione finanzierà per 12 anni con 500mila euro l’anno l’attività didattica E’ stata approvata nei giorni scorsi la convenzione tra Fondazione CR Carpi, Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) e Comune di Carpi per portare sul territorio carpigiano un corso di laurea magistrale di tipo ingegneristico.

A seguito della firma del protocollo d’intesa, avvenuta nel gennaio 2021, e delle successive attività preliminari elaborate dal Tavolo di Consultazione e dal Comitato Tecnico Scientifico, si è ora positivamente concluso il percorso per portare a Carpi la presenza dell’Ateneo con la stipula della convenzione tra le parti sugli aspetti più esecutivi, che apre alla vera e propria fase operativa.

A questo riguardo, Unimore procederà all’iter per la formulazione dell’accreditamento di un corso provvisoriamente denominato Engineering for Industrial Sustainability (LM-33). A partire dall’anno accademico 2023/2024, compatibilmente con i tempi tecnici richiesti dalla procedura di accreditamento della sede e del corso da parte del Ministero dell’Università e Ricerca e di ANVUR (Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario) e con quelli occorrenti per l’effettiva funzionalità della sede, l’Università di Modena e Reggio Emilia darà avvio sul territorio alla propria presenza attivando un corso di Laurea Magistrale tenuto in lingua inglese, nel quale, con il supporto della Fondazione CR Carpi, verranno utilizzate le più avanzate tecnologie didattiche.

Continua a leggere oppure abbonati qui

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...