Fossoli:
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 26, 2022

Fossoli: memoria è dare valore alla materia

Da sabato 19 marzo a Palazzo dei Pio in mostra i progetti del nuovo Centro visitatori del Campo di Fossoli.

Marco Truzzi

 

Direttamente dal MAXXI di Roma, dove ha debuttato in ottobre, arriva a Palazzo dei Pio la mostra “Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto”, che presenta gli elaborati partecipanti al concorso per progettare il nuovo Centro visitatori del Campo.

Dal 19 marzo al 25 aprile, nella sala “Khaled” dei Musei civici, saranno esposti il progetto vincitore (studio “Progettisti Associati” di Sassuolo), quelli degli altri finalisti, un plastico e materiale audiovisivo che presenta tutti gli elaborati proposti. Scopo del bando era “individuare un’architettura capace di caratterizzare e valorizzare l’area d’ingresso del Campo, nel rispetto delle testimonianze materiche esistenti”.

L’esposizione consentirà ai visitatori di apprezzare i progetti inquadrandoli nel contesto storico del sito, ricostruito grazie agli altri materiali in mostra: dunque un’occasione per tutti di avvicinare o approfondire la conoscenza di questo luogo doloroso che non ha eguali in Italia. L’esposizione è stata presentata nei giorni scorsi dal presidente della Fondazione Fossoli Pierluigi Castagnetti e dalla direttrice Marzia Luppi alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del sindaco Alberto Bellelli e degli assessori alla cultura e alla memoria Davide Dalle Ave e ai lavori pubblici Marco Truzzi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi