Fossoli:
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 26, 2022

Fossoli: memoria è dare valore alla materia

Da sabato 19 marzo a Palazzo dei Pio in mostra i progetti del nuovo Centro visitatori del Campo di Fossoli.

Marco Truzzi

 

Direttamente dal MAXXI di Roma, dove ha debuttato in ottobre, arriva a Palazzo dei Pio la mostra “Il Campo di Fossoli tra memoria e progetto”, che presenta gli elaborati partecipanti al concorso per progettare il nuovo Centro visitatori del Campo.

Dal 19 marzo al 25 aprile, nella sala “Khaled” dei Musei civici, saranno esposti il progetto vincitore (studio “Progettisti Associati” di Sassuolo), quelli degli altri finalisti, un plastico e materiale audiovisivo che presenta tutti gli elaborati proposti. Scopo del bando era “individuare un’architettura capace di caratterizzare e valorizzare l’area d’ingresso del Campo, nel rispetto delle testimonianze materiche esistenti”.

L’esposizione consentirà ai visitatori di apprezzare i progetti inquadrandoli nel contesto storico del sito, ricostruito grazie agli altri materiali in mostra: dunque un’occasione per tutti di avvicinare o approfondire la conoscenza di questo luogo doloroso che non ha eguali in Italia. L’esposizione è stata presentata nei giorni scorsi dal presidente della Fondazione Fossoli Pierluigi Castagnetti e dalla direttrice Marzia Luppi alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, del sindaco Alberto Bellelli e degli assessori alla cultura e alla memoria Davide Dalle Ave e ai lavori pubblici Marco Truzzi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...