Libera:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 27, 2022

Libera: da vittime a testimoni

Studenti dell’ITI e Libera hanno sfilato insieme nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il discorso di don Ciotti.

 

Il 21 marzo il Presidio Libera Carpi-Peppe Tizian Unione Terre d’Argine e l’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci hanno dato vita ad una manifestazione a Carpi in occasione della XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, con gli studenti delle classi quinte dell’Istituto che hanno dato vita ad un corteo molto animato con slogan, bandiere e striscioni che dalla scuola è arrivato all’Auditorium San Rocco.

Qui sono stati letti nomi e storie di vittime innocenti di mafia con l’ausilio di alcuni video ed è avvenuto il collegamento in diretta con la manifestazione nazionale di Napoli per ascoltare le parole di don Luigi Ciotti da Piazza Plebiscito.

L’evento nazionale “Terra mia. Coltura|Cultura” era iniziato domenica 20 marzo con un momento di raccoglimento a fianco dei familiari delle vittime e una veglia di preghiera interreligiosa.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...