Libera:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 27, 2022

Libera: da vittime a testimoni

Studenti dell’ITI e Libera hanno sfilato insieme nella Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Il discorso di don Ciotti.

 

Il 21 marzo il Presidio Libera Carpi-Peppe Tizian Unione Terre d’Argine e l’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci hanno dato vita ad una manifestazione a Carpi in occasione della XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, con gli studenti delle classi quinte dell’Istituto che hanno dato vita ad un corteo molto animato con slogan, bandiere e striscioni che dalla scuola è arrivato all’Auditorium San Rocco.

Qui sono stati letti nomi e storie di vittime innocenti di mafia con l’ausilio di alcuni video ed è avvenuto il collegamento in diretta con la manifestazione nazionale di Napoli per ascoltare le parole di don Luigi Ciotti da Piazza Plebiscito.

L’evento nazionale “Terra mia. Coltura|Cultura” era iniziato domenica 20 marzo con un momento di raccoglimento a fianco dei familiari delle vittime e una veglia di preghiera interreligiosa.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile