Senza
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 29, 2022

Senza lo Spirito non ci potrà essere Sinodo

Si è svolto a Roma il primo incontro nazionale per i referenti diocesani.

Francesca Cintori, Laura Lamma, Lorenzo Cuoghi, Simone Ghelfi

L’incontro nazionale dei Referenti diocesano del Cammino sinodale in Italia, tenutosi a Roma nei giorni 18 e 19 Marzo 2022, si è aperto con l’intervento del segretario generale della CEI, mons. Stefano Russo, che ha ricordato che il cammino sinodale che le diocesi stanno percorrendo, è un cammino alla presenza dello Spirito, senza il quale non ci potrà essere sinodo.

Lo Spirito è stato più volte invocato negli interventi dell’equipe nazionale del Cammino sinodale, anche da parte di mons. Bulgarelli, sottosegretario CEI, membro del gruppo di coordinamento e segretario del del Cammino sinodale, il quale ha confermato che il cammino sinodale è “esperienza dello Spirito e nello Spirito”.

È ancora lo Spirito che ha animato la sintesi, proposta dalla prof. De Simone, degli incontri regionali con i referenti sinodali diocesani che si sono tenuti nel mese di febbraio, e che hanno evidenziato l’ampio coinvolgimento di persone, di aggregazioni laicali, della società civile e degli organi di comunicazione, che il cammino sinodale ha avuto nei singoli territori diocesani. Dai cammini diocesani sono emerse fatiche, domande ma anche frutti.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...