Azione
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 30, 2022

Azione di Pace in Ucraina. C’è anche Carpi.

Marco Reguzzoni e Giulio Allesina di Carpi fra i partecipanti alla marcia che partirà il 1° aprile.

La marcia

Venerdì 1 aprile una delegazione di 200 persone appartenenti a 89 organizzazioni della società civile italiana partiranno per un’iniziativa di pace nonviolenta in Ucraina. Il convoglio, composto da 50 mezzi porterà beni di prima di necessità per la popolazione.

La destinazione è Leopoli dove i partecipanti incontreranno sia organizzazioni della società civile, sia autorità religiose e civili. Al ritorno il convoglio permetterà a persone con fragilità di lasciare il loro Paese in guerra e raggiungere l’Italia.

Il manifesto

«Entreremo in territorio ucraino per testimoniare con la nostra presenza sul campo la volontà di pace». E’ quanto si legge nel manifesto dell’iniziativa. «Da sempre siamo accanto agli ultimi, al fianco delle vittime con azioni umanitarie e iniziative di solidarietà internazionale. Ognuno di noi può fare qualcosa. Non vogliamo restare spettatori e sentiamo l’obbligo di esporci in prima persona».

Gli aderenti

Ad oggi all’iniziativa di pace, denominata Stop the war Now, aderiscono 89 organizzazioni tra cui la Comunità Papa Giovanni XXIII, AOI, Rete Disarmo, Focsiv, Pax Christi, ARCI, Libera, CGIL, Nuovi Orizzonti, 6000 Sardine, Legambiente.

Fra coloro che parteciperanno alla marcia, anche Marco Reguzzoni e Giulio Allesina di Carpi.

Info

https://www.stopthewarnow.eu/

Per informazioni e accrediti: ufficiostampa@apg23.org

340.5475343

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale