Scuole,
Attualità, Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Marzo 30, 2022

Scuole, il Fanti domina nel Trofeo AVIS Sport di tennis tavolo

I quattro istituti superiori di Carpi si sono sfidati quest'oggi nella palestra dell'ITI da Vinci.

 

Nella giornata di oggi, 30 marzo, presso la palestra dell’ITI da Vinci gli studenti e le studentesse di Fanti, ITI, Meucci e Vallauri si sono dati battaglia nel Trofeo AVIS Sport di tennis tavolo.

Un torneo con oltre 40 partecipanti che ha visto il Liceo Fanti dominare, conquistando tutti i gradini del podio nel maschile e le prime due posizioni nel femminile. Solo il Vallauri è riuscito ad evitare l’en plein del Fanti, portando a casa il terzo posto nel torneo femminile.

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”