Agesci:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 31, 2022

Agesci: sorride e canta nelle difficoltà

I Capi Agesci si ritrovano sabato 2 aprile in assemblea. Tanti i temi in discussione e anche le elezioni del nuovo Responsabile della Zona di Carpi.

di Luigi Lamma

 

 

La chiamata questa volta è per i Capi Agesci convocati in assemblea sabato 2 aprile al cinema Eden a Carpi attesi da un pomeriggio tanto ricco di interventi quanto impegnativo visto che si procederà anche all’elezione del nuovo responsabile di Zona in sostituzione di Samuele Di Iorio, giunto a scadenza di mandato. Samuele negli ultimi anni ha guidato la Zona insieme a Maria Grazia Rizzatti e all’assistente don Antonio Dotti, e quello di responsabile di Zona non sarà il solo ruolo da ricoprire infatti l’assemblea è chiamata a scegliere anche la delegata per il consiglio generale e la responsabile della Formazione Capi in sostituzione rispettivamente di Simona Melli e Federica Borelli.

L’Agesci nella Zona di Carpi è fortemente radicata nelle parrocchie della diocesi con gruppi molto numerosi specie nelle realtà periferiche e più popolate. Per questo motivo la chiesa carpigiana guarda con particolare attenzione a questo patrimonio educativo frutto dell’impegno di tanti laici ma anche di quei sacerdoti che dagli anni ’50 in poi hanno creato solide basi alla diffusione dello scautismo.

In questa intervista di fine mandato abbiamo chiesto a Samuele Di Iorio di raccontarci l’esperienza di servizio specialmente in questi ultimi due anni particolarmente complessi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...