Agesci:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 31, 2022

Agesci: sorride e canta nelle difficoltà

I Capi Agesci si ritrovano sabato 2 aprile in assemblea. Tanti i temi in discussione e anche le elezioni del nuovo Responsabile della Zona di Carpi.

di Luigi Lamma

 

 

La chiamata questa volta è per i Capi Agesci convocati in assemblea sabato 2 aprile al cinema Eden a Carpi attesi da un pomeriggio tanto ricco di interventi quanto impegnativo visto che si procederà anche all’elezione del nuovo responsabile di Zona in sostituzione di Samuele Di Iorio, giunto a scadenza di mandato. Samuele negli ultimi anni ha guidato la Zona insieme a Maria Grazia Rizzatti e all’assistente don Antonio Dotti, e quello di responsabile di Zona non sarà il solo ruolo da ricoprire infatti l’assemblea è chiamata a scegliere anche la delegata per il consiglio generale e la responsabile della Formazione Capi in sostituzione rispettivamente di Simona Melli e Federica Borelli.

L’Agesci nella Zona di Carpi è fortemente radicata nelle parrocchie della diocesi con gruppi molto numerosi specie nelle realtà periferiche e più popolate. Per questo motivo la chiesa carpigiana guarda con particolare attenzione a questo patrimonio educativo frutto dell’impegno di tanti laici ma anche di quei sacerdoti che dagli anni ’50 in poi hanno creato solide basi alla diffusione dello scautismo.

In questa intervista di fine mandato abbiamo chiesto a Samuele Di Iorio di raccontarci l’esperienza di servizio specialmente in questi ultimi due anni particolarmente complessi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...