“Casalinghitudine”:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 31, 2022

“Casalinghitudine”: percorso verso l’autonomia

La Casa della Divina Provvidenza ha avviato un progetto di formazione per le mamme più svantaggiate, in collaborazione con il Cfp Nazareno.

di Maria Silvia Cabri

 

 

“Grazie a questo corso sto imparando tante cose che mi serviranno per il futuro. Grazie a tutti quelli che hanno deciso di darci una prospettiva migliore”. Izie è una mamma nigeriana, che dopo tre anni in Agape, attualmente è ospite della Casa del Glicine.

E’ una delle quindici donne che da dicembre fa parte del progetto “Casalinghitudine – formazione per assistenti familiari e collaboratori domestici’, fortemente voluto dalla Casa della Divina Provvidenza e reso possibile grazie al sostegno del Centro di formazione professionale Nazareno e al contributo del Comune di Carpi.

Come spiega Giulia Pellacani, coordinatrice della Casa della Divina Provvidenza, e tutor delle partecipanti, “si tratta di un progetto per promuovere l’autonomia e l’affermazione delle donne più fragili, nato per offrire competenze di base e un’opportunità di lavoro alle donne più svantaggiate del nostro territorio e favorire così la loro indipendenza, e questo secondo il carisma di Mamma Nina che non solo accoglieva le bambine più fragili, ma ha sempre lottato per dare loro un futuro migliore.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi