“Casalinghitudine”:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 31, 2022

“Casalinghitudine”: percorso verso l’autonomia

La Casa della Divina Provvidenza ha avviato un progetto di formazione per le mamme più svantaggiate, in collaborazione con il Cfp Nazareno.

di Maria Silvia Cabri

 

 

“Grazie a questo corso sto imparando tante cose che mi serviranno per il futuro. Grazie a tutti quelli che hanno deciso di darci una prospettiva migliore”. Izie è una mamma nigeriana, che dopo tre anni in Agape, attualmente è ospite della Casa del Glicine.

E’ una delle quindici donne che da dicembre fa parte del progetto “Casalinghitudine – formazione per assistenti familiari e collaboratori domestici’, fortemente voluto dalla Casa della Divina Provvidenza e reso possibile grazie al sostegno del Centro di formazione professionale Nazareno e al contributo del Comune di Carpi.

Come spiega Giulia Pellacani, coordinatrice della Casa della Divina Provvidenza, e tutor delle partecipanti, “si tratta di un progetto per promuovere l’autonomia e l’affermazione delle donne più fragili, nato per offrire competenze di base e un’opportunità di lavoro alle donne più svantaggiate del nostro territorio e favorire così la loro indipendenza, e questo secondo il carisma di Mamma Nina che non solo accoglieva le bambine più fragili, ma ha sempre lottato per dare loro un futuro migliore.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...