“Casalinghitudine”:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Marzo 31, 2022

“Casalinghitudine”: percorso verso l’autonomia

La Casa della Divina Provvidenza ha avviato un progetto di formazione per le mamme più svantaggiate, in collaborazione con il Cfp Nazareno.

di Maria Silvia Cabri

 

 

“Grazie a questo corso sto imparando tante cose che mi serviranno per il futuro. Grazie a tutti quelli che hanno deciso di darci una prospettiva migliore”. Izie è una mamma nigeriana, che dopo tre anni in Agape, attualmente è ospite della Casa del Glicine.

E’ una delle quindici donne che da dicembre fa parte del progetto “Casalinghitudine – formazione per assistenti familiari e collaboratori domestici’, fortemente voluto dalla Casa della Divina Provvidenza e reso possibile grazie al sostegno del Centro di formazione professionale Nazareno e al contributo del Comune di Carpi.

Come spiega Giulia Pellacani, coordinatrice della Casa della Divina Provvidenza, e tutor delle partecipanti, “si tratta di un progetto per promuovere l’autonomia e l’affermazione delle donne più fragili, nato per offrire competenze di base e un’opportunità di lavoro alle donne più svantaggiate del nostro territorio e favorire così la loro indipendenza, e questo secondo il carisma di Mamma Nina che non solo accoglieva le bambine più fragili, ma ha sempre lottato per dare loro un futuro migliore.

Continua a leggere oppure abbonati qui

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...