Nuovo
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 1, 2022

Nuovo protagonismo femminile

Il Centro Italiano Femminile di Carpi ha elaborato un proprio contributo di studio e riflessione all’interno della fase di ascolto del sinodo. Dati e informazioni raccolte con il coinvolgimento di alcune parrocchie.

Vaticano, 24 marzo 2022: Papa Francesco riceve in udienza le partecipanti all’Incontro promosso dal Centro Femminile Italiano

A distanza di oltre trent’anni dall’indagine svolta dal Centro Italiano Femminile e dall’Azione Cattolica su “La donna nella Diocesi di Carpi, problemi e prospettive di una presenza”, il CIF ha organizzato un gruppo sinodale per poter riflettere ancora ed approfondire l’importante tema della “Donna nella Chiesa di Carpi”.

Limitandoci alla zona di Carpi, sono stati raccolti i dati relativi alla presenza femminile nei vari organismi e ambiti parrocchiali. La frequenza alle Messe prefestive e festive non sempre è stata registrata in modo completo, è comunque valida la percentuale, rapporto donne uomini.

Si ringraziano le Parrocchie per la collaborazione: Cattedrale, San Nicolò, San Francesco, San Giuseppe, Corpus Domini, Quartirolo, Cibeno, Santa Croce e Gargallo, Fossoli, Budrione e Migliarina, Limidi, San Marino, Cortile Nell’ Esortazione apostolica Evangelii Gaudium (103) Papa Francesco rileva “che molte donne condividono responsabilità pastorali con i sacerdoti… ma c’è ancora bisogno di allargare gli spazi per una presenza femminile più incisiva nella Chiesa”…

Continua a leggere oppure abbonati qui

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...