Sacerdoti
Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 1, 2022

Sacerdoti uniti nella carità

All’inizio dell’Opera dei Piccoli Apostoli a San Giacomo Roncole aderirono diversi giovani sacerdoti della diocesi di Modena per dare vita all’Unione sacerdotale con tanto di statuto.

di Maria Peri

 

Esercizi spirituali dei Giovani di Azione Cattolica con don Armando Benatti si riconoscono Zeno Saltini e Odoardo Focherini

 

La vita di don Zeno Saltini è stata ricca di fede, strade, coraggio, lotte, generosità, incontri, incomprensioni, problemi, schiettezza. In tanta parte è stata analizzata ed apprezzata. A volte, però, pare ancora che si possa gettare qualche luce su una vita così densa di eventi e di relazioni.

Leggendo la sua biografia emerge una fitta rete di persone che lo hanno guidato, sostenuto anche in momenti di difficoltà – penso in particolare al vescovo di Carpi Giovanni Pranzini – anche al di fuori della diocesi di Carpi, ma anche fuori regione.

D’altra parte don Zeno, prima come laico poi come sacerdote, è stato importante punto di riferimento per molte persone e realtà carpigiane e non solo. Primo fra tutti, viene in mente un giovane Odoardo Focherini, capace e vivace (a volte fin troppo) che la sua mamma affidò al giovane Zeno per – come diremmo oggi – insegnargli a incanalare positivamente le sue energie.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...