Sacerdoti
Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 1, 2022

Sacerdoti uniti nella carità

All’inizio dell’Opera dei Piccoli Apostoli a San Giacomo Roncole aderirono diversi giovani sacerdoti della diocesi di Modena per dare vita all’Unione sacerdotale con tanto di statuto.

di Maria Peri

 

Esercizi spirituali dei Giovani di Azione Cattolica con don Armando Benatti si riconoscono Zeno Saltini e Odoardo Focherini

 

La vita di don Zeno Saltini è stata ricca di fede, strade, coraggio, lotte, generosità, incontri, incomprensioni, problemi, schiettezza. In tanta parte è stata analizzata ed apprezzata. A volte, però, pare ancora che si possa gettare qualche luce su una vita così densa di eventi e di relazioni.

Leggendo la sua biografia emerge una fitta rete di persone che lo hanno guidato, sostenuto anche in momenti di difficoltà – penso in particolare al vescovo di Carpi Giovanni Pranzini – anche al di fuori della diocesi di Carpi, ma anche fuori regione.

D’altra parte don Zeno, prima come laico poi come sacerdote, è stato importante punto di riferimento per molte persone e realtà carpigiane e non solo. Primo fra tutti, viene in mente un giovane Odoardo Focherini, capace e vivace (a volte fin troppo) che la sua mamma affidò al giovane Zeno per – come diremmo oggi – insegnargli a incanalare positivamente le sue energie.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...
Cece, il dono che ci ha salvati
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Valentina Mastroianni, mamma di Cesare morto a febbraio per una rara malattia, si racconterà il 4 luglio a Carpi
Il Lions Club Mirandola dona un ecografo per i pazienti della dialisi
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecografo wireless. Il nuovo strumento consente l’accurato monitoraggio degli accessi vascolari con un metodo non invasivo, riducendo le complicanze
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Il Lions Club Mirandola, presieduto da Nadia Poletti, ha donato al Centro Dialisi dell’Ospedale di Mirandola, diretto dalla dottoressa Cimino, un ecog...