Con
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Aprile 3, 2022

Con l’Unitalsi, torniamo ad essere gioia

Un successo l'iniziativa dei volontari nelle parrocchie di Carpi

In San Bernardino Realino

Domenica 3 aprile, l’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), ha celebrato la 20° edizione della sua Giornata Nazionale, proponendo, in tutta Italia, una “piantina d’ulivo” simbolo di pace, di fratellanza e di ripartenza. I volontari della sezione di Carpi erano presenti in alcune parrocchie della Diocesi. “E’ stata una giornata straordinaria – ha dichiarato il presidente Enrico Bellentani – le numerose offerte che le persone ci hanno lasciato per le piantine di ulivo e per le bottiglie di olio hanno rapidamente esaurito le scorte tanto che anche in Cattedrale il gazebo è stato chiuso alle 13. Domenica prossima saremo presso le parrocchie di Novi e San Marino, ma in molte altre saremo domenica 24, giornata diocesana di preghiera per Unitalsi”. In queste giornate, i volontari dell’Unitalsi si impegnano a sensibilizzare i cittadini e l’opinione pubblica a sostenere la vita della associazione, i pellegrinaggi e i numerosi progetti di carità che vengono realizzati quotidianamente a livello locale, nazionale e internazionale, al servizio delle persone più bisognose, grazie al costante e generoso impegno dei propri soci.

Info: www.unitalsi.it

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...