Al
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Aprile 7, 2022

Al cinema Corso “Bocche inutili”, film girato a Carpi

Il 26 aprile alle ore 21 la proiezione con autori e protagonisti

 

Uscirà il 25 aprile in una quarantina di sale italiane “Bocche inutili”, il film di Claudio Uberti interamente girato a Carpi l’estate scorsa. A Carpi sarà il cinema Corso ad ospitare la proiezione (fino al 29 aprile) con una serata speciale martedì 26 aprile nella quale saranno presenti autori e interpreti del film con le autorità cittadine.

Bocche inutili” racconta la tragedia delle donne ebree deportate dai nazi-fascisti nei campi di sterminio durante la Seconda Guerra Mondiale: pur essendo un’opera di finzione, è ispirato ad alcune storie vere. Interpreti sono Margot Sikabonyi, Lorenza Indovina, Nina Torresi, Morena Gentile, Anna Gargano, Sara Zanier, Lavinia Cipriani con la partecipazione di Patrizia Loreti.

Le riprese sono durate un mese, dal 14 giugno al 12 luglio 2021: oltre che in Centro storico, la troupe ha girato alcuni giorni nel Campo di Fossoli per poi trasferirsi in un’altra frazione di Carpi, Santa Croce, dove erano state ricostruite fedelmente alcune baracche del campo femminile di Ravensbruck.

Bocche inutili” è prodotto da Angelisa Castronovo ed Antonino Moscatt per Wellsee e da Lucere Film in collaborazione con Rai Cinema, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, il supporto di Emilia-Romagna Film-Commission, in associazione con Mg Production, Lorebea Film Production, Scrigno Production, Ztv Production e con il sostegno del Comune di Carpi e della Fondazione Fossoli e inoltre di Claudia Caluori, Claudia Marini, Fabrizio Alvisi, Global Solution, Bper Banca, CMB, De Nigris e Aimag.

TRAILER FILM: https://www.youtube.com/watch?v=zkGbobMFH1M&t=8s

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...