Nutrileya
Attualità, Carpi
Pubblicato il Aprile 7, 2022

Nutrileya con Virtus Bologna per sostenere gli atleti ucraini

I campioni di scherma Olga Kharlan e Gigi Samele testimonial del progetto di solidarietà

Primi a sinistra Olga Kharlan e Luigi “Gigi” Samele

 

Nutrileya, azienda farmaceutica con sede a Carpi fondata nel 2014, ha raccolto l’appello della gloriosa società di scherma Virtus Bologna e ha deciso di contribuire al progetto di accoglienza di alcuni atleti della nazionale ucraina già arrivati in Italia e ospiti a Bologna. Testimonial di eccezione di questa iniziativa solidale sono Olga Kharlan, schermitrice ucraina, plurimedagliata, una vera e propria icona dello sport ucraino insieme al suo collega e compagno di vita Gigi Samele anche schermitore della nazionale italiana con alle spalle numerose medaglie alle Olimpiadi e ai campionati mondiali.

Oggi i due atleti sono stati ospiti nella sede dell’azienda carpigiana insieme ai dirigenti della Virtus Bologna e hanno raccontato la loro esperienza e l’impegno messo in campo dalla società sportiva per assicurare ai giovani ucraini della squadra di scherma la possibilità di continuare ad allenarsi e perseguire il loro sogno sportivo nonostante le drammatiche notizie che arrivano dalla loro terra dove hanno lasciato famiglia e affetti. “Li abbiamo seguiti per giorni – ha dichiarato il vicepresidente della Virtus Marcello Scisciolo – alcuni sono già qui e altri cinque sono attesi nei prossimi giorni”.

“E’ una causa che ha bisogno di tutti – hanno dichiarato i dirigenti di Nutrileya Matteo Reda, Giacomo Fulgeri e Claudio Venditto – e siamo felici di metterci a disposizione collaborando con la società Virtus per assicurare l’accoglienza di questi giovani atleti”.

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...