Carovana
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 7, 2022

Carovana per la pace: volontari presenti

Dall’1 al 3 aprile centinaia di volontari si sono recati in Ucraina per manifestare, consegnare aiuti umanitari e accompagnare profughi in Italia.

a cura di G.S. da Semprenews

 

Da sinistra Giulio Allesina, Marco Reguzzoni e Giulio Boschi alla partenza

 

Sono stati tre giorni intensi quelli vissuti dalla Carovana per la Pace in Ucraina. La spedizione umanitaria partita lo scorso 1° aprile è rientrata in Italia domenica 3 aprile, portando con se bambini, donne, anziani, fragili e malati al termine delle operazioni di soccorso.

Dopo un primo ritrovo a Gorizia all’alba del 1° aprile, una colonna composta da 66 mezzi è giunta nella stessa serata a 150 chilometri dal confine ucraino, superando i controlli doganali nelle prime ore di sabato per dirigersi verso Leopoli.

Tra i volontari anche due carpigiani Marco Reguzzoni e Giulio Allesina, rientrati a notte inoltrata con quattro profughi che nella mattina di lunedì hanno poi proseguito il loro viaggio per Roma.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...