Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • In te ipsum redi
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Voci dal carcere
      • Canalchiaro 149
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • San
    Chiesa, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
    Pubblicato il Aprile 8, 2022

    San Nicolò: la grande bellezza tra storia e tecnologia

    Inaugura il 9 aprile “Il Principe e la sua chiesa”, la mostra su San Nicolò e l’annesso convento dei frati. Realizzato un modello tridimensionale dalle origini all’oggi.

     

    S’intitola “Il Principe e la sua chiesa” l’esposizione che dal 9 aprile al 26 giugno (inaugurazione sabato 9 aprile alle ore 9) racconterà, nei Musei comunali, la storia di San Nicolò e dell’annesso convento dei frati, a 501 anni dall’inaugurazione: una mostra prevista nel 2021, quinto centenario del monumentale complesso, ma rinviata per Covid.

    A presentarla, nel cantiere della chiesa, il Sindaco Alberto Bellelli con gli assessori Davide Dalle Ave (Cultura) e Marco Truzzi (Lavori Pubblici e patrimonio storicoartistico) e Manuela Rossi (Direttore Museo). Il mezzo millennio del tempio voluto dal principe Alberto Pio e progettato da Baldassarre Peruzzi, sarà raccontato attraverso materiali originali e multimediali: documenti storici, studi e disegni, bolle papali come quella di Callisto II del 1123, corali miniati del ‘500 e ‘600, edizioni a stampa del ‘400, rogiti, lettere, mappe, dipinti in origine collocati nell’edificio.

    Continua a leggere oppure abbonati qui

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Attualità, Carpi, Territorio
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi del Circostrass
    di Silvia 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi d...
    this is a test
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Attualità
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione infermieristico-medico, un nuovo modello di assistenza che dà attuazione ai principi previsti dalla recente riorganizzazione della rete oncologica regionale
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione...
    this is a test
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    Notizie TV
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    https://www.youtube.com/watch?v=dl86rFQf97o
    this is a test
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    Lo sportello di Notizie
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho: grazie mille!
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    this is a test
    Sempre pronto a servire
    Chiesa
    Sempre pronto a servire
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Attualità, Carpi, Territorio
    Al via la rassegna “Pomeriggi Animati”, tra cinema e laboratori
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi del Circostrass
    di Silvia 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Ciclo di proiezioni di cartoni animati, e successive animazioni condotte da attori ed artisti del territorio: Teatro al quadrato, Aporie e I ragazzi d...
    this is a test
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Attualità
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione infermieristico-medico, un nuovo modello di assistenza che dà attuazione ai principi previsti dalla recente riorganizzazione della rete oncologica regionale
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Oncologia di prossimità, Finale Emilia precursore: per la terapia orale ora si va alla Casa della Comunità. Avviato l’ambulatorio a forte integrazione...
    this is a test
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    Notizie TV
    “Pomeriggi animati”, proiezioni di cartoni animati per bambini e famiglie
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    https://www.youtube.com/watch?v=dl86rFQf97o
    this is a test
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    Lo sportello di Notizie
    Misure di supporto per le vittime di violenza
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho: grazie mille!
    Tempo di Avvento: una candela ed una tazza di thé
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Masi cho, una rubrica a cura di don Luca Baraldi
    this is a test
    Sempre pronto a servire
    Chiesa
    Sempre pronto a servire
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    I nostri sacerdoti si dedicano alla cura di ragazzi, giovani e realtà aggregative: don Antonio Dotti alla guida della parrocchia di Quartirolo
    this is a test
    Diritto all’abitare
    Attualità
    Diritto all’abitare
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvione
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Presentato a Bologna il report regionale di Caritas Emilia-Romagna su povertà ed emergenza abitativa. Testimonianze dalle diocesi colpite dall’alluvio...
    this is a test
    Lettura che abbraccia la vita
    Chiesa
    Lettura che abbraccia la vita
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    Intervista a don Maurizio Marcheselli che interverrà il 13 dicembre, in Cattedrale.
    this is a test
    Attraverso i loro occhi ho rivisto me stessa
    Attualità
    Attraverso i loro occhi ho rivisto me stessa
    La carpigiana Francesca Modena, non vedente, ha pubblicato il suo libro di racconti sugli anni Novanta
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 7 Dicembre, 2023
    La carpigiana Francesca Modena, non vedente, ha pubblicato il suo libro di racconti sugli anni Novanta
    this is a test
    Lapam Confartigianato condanna l’episodio violento al Vallauri
    Attualità, Carpi, Territorio
    Lapam Confartigianato condanna l’episodio violento al Vallauri
    "Vicini alla scuola con cui collaboriamo, serve unità con tutta l’area per arginare questi fenomeni"
    di Silvia 
    Pubblicato il 6 Dicembre, 2023
    "Vicini alla scuola con cui collaboriamo, serve unità con tutta l’area per arginare questi fenomeni"
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy