Sudamerica
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 8, 2022

Sudamerica – Italia via Kiev

Cinque studenti fuggiti dall’Ucraina sono ospiti presso la parrocchia di Quartirolo.

di Chiara Riccò

 

Da sinistra Fidel, Yajaira, don Antonio, Steven, Katharina, Henry e don Tinu

 

Cosa significa fuggire da una guerra? Finché sentiamo le notizie rimanendo davanti ad uno schermo, ci si spaventa e ci si rammarica fino ad un certo punto. Cosa succede quando tutte le vicende di cui abbiamo sentito parlare al telegiornale le vivi in prima persona?

A questa domanda possono ben rispondere Fidel, Yajaira, Katherine, Steven ed Henry cinque studenti tra i 25 e 27 anni, ecuadoregni e colombiani, ospiti presso la parrocchia di Quartirolo.

C’è un perché se dei giovani non di origine ucraina si trovavano lì: “Ci siamo trasferiti in Ucraina da alcuni anni per studiare e lavorare – hanno detto Yajara e Katherine – perchè in Ecuador e in Colombia le possibilità di studiare sono molto complicate, le università hanno costi molto elevati per noi ed è già difficile entrare in quelle pubbliche.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...