Sudamerica
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 8, 2022

Sudamerica – Italia via Kiev

Cinque studenti fuggiti dall’Ucraina sono ospiti presso la parrocchia di Quartirolo.

di Chiara Riccò

 

Da sinistra Fidel, Yajaira, don Antonio, Steven, Katharina, Henry e don Tinu

 

Cosa significa fuggire da una guerra? Finché sentiamo le notizie rimanendo davanti ad uno schermo, ci si spaventa e ci si rammarica fino ad un certo punto. Cosa succede quando tutte le vicende di cui abbiamo sentito parlare al telegiornale le vivi in prima persona?

A questa domanda possono ben rispondere Fidel, Yajaira, Katherine, Steven ed Henry cinque studenti tra i 25 e 27 anni, ecuadoregni e colombiani, ospiti presso la parrocchia di Quartirolo.

C’è un perché se dei giovani non di origine ucraina si trovavano lì: “Ci siamo trasferiti in Ucraina da alcuni anni per studiare e lavorare – hanno detto Yajara e Katherine – perchè in Ecuador e in Colombia le possibilità di studiare sono molto complicate, le università hanno costi molto elevati per noi ed è già difficile entrare in quelle pubbliche.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...