Abusi.
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 9, 2022

Abusi. Indignazione, dolore e vergogna

Le parole del Papa alle delegazioni dei popoli nativi del Canada, First Nations, Métis e Inuit.

Maria Chiara Biagioni

 

Vaticano, 28 marzo 2022 – Papa Francesco riceve in udienza i Membri del “Métis National Council” (Canada) ph Vatican media – SIR

 

Il suono dei tamburi, la musica del violino, i canti, le lingue ancestrali, le danze tipiche. La Sala Clementina in Vaticano si è riempita venerdì 1 aprile dei suoni e delle parole cariche di storia dei popoli nativi del Canada. Con i loro vestiti tradizionali, si sono presentati a Papa Francesco. Per tre giorni le tre delegazioni First Nations, Métis e Inuit hanno potuto raccontare il loro dolore, gli abusi subiti, l’ingiustizia di non avere ancora giustizia.

È una ferita profondissima. Prende la forma delle “scuole residenziali”, veri e propri luoghi dell’orrore, istituiti nel passato, per cancellare la cultura, l’identità, la spiritualità e la lingua dei popoli indigeni. Circa 150 mila bambini furono strappati alle loro famiglie. Si stima che almeno 4mila trovarono la morte a causa di malattie, fame, freddo ma anche a seguito di abusi subiti. Lo scorso anno a più riprese, attorno a queste scuole, sono state rivenute tombe anonime con dentro i resti dei corpi di questi bambini.

Ieri, Chief Rosanne Casimir, una delle rappresentanti delle First Nations, ha chiesto a Papa Francesco l’accesso ai registri e ai documenti in possesso della Chiesa cattolica per poter risalire all’identità dei bimbi scomparsi. L’udienza finale si è svolta in un profondo clima di preghiera e invocazione.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...
Banche. Le Bcc protagoniste dell’economia sociale
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna
di Luigi 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Il riconoscimento ufficiale da parte del Ministero dell’Economia. In una ricerca il confronto le “Big 5” che operano in Emilia-Romagna