Stare
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 9, 2022

Stare da cristiani di fronte alla guerra

La condanna della guerra è unanime, la priorità al dialogo pure però di fronte agli atti sacrileghi verso la vita umana come rispondere? Come arrivare alla pace?

di Alessandro Cattini

 

22 marzo 2022 – Il presidente dell’Ucraina Zelensky ha tenuto un discorso di 12 minuti in video conferenza presso il Parlamento italiano. ph Ansa-SIR

 

L’aggressione, il conflitto armato, le sanzioni, l’invio di armi, la rottura della pace in Europa. Come si pone il mondo ecclesiale di fronte alla guerra russa in Ucraina? Come valutare, da cristiani, le reazioni occidentali alla devastazione causata da questo evento? A distanza di più di un mese dall’apertura delle ostilità, proviamo a soppesare alcune delle voci emerse nel dibattito pubblico. Lungi dal voler dare risposte, desideriamo offrire qualche spunto, seppur parziale, per una riflessione sulla complessità delle questioni etiche in gioco. L’auspicio è che ciascuno possa poi proseguire autonomamente nella ricerca e nell’approfondimento.

La guerra è pazzia

Se si parla della reazione della Chiesa di fronte alla guerra non si può non partire dagli appelli di papa Francesco, che in diverse occasioni ha definito il confl itto, l’invio di armi, l’incremento delle spese militari e l’applicazione di nuove sanzioni “una pazzia”.

Per sostenere il radicale idealismo di questa affermazione, il papa ha fatto riferimento alla necessità di fermarsi subito e ricostruire la pace, abbracciando “un’altra impostazione, un modo diverso di governare il mondo ormai globalizzato, […] un modo diverso di impostare le relazioni internazionali” (dal Discorso al Centro Femminile Italiano, 24 marzo 2022).

Continua a leggere oppure abbonati qui

Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...