Sotto
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 9, 2022

Sotto il viso più stanco, c’è lo spirito più forte

Migrazioni: una delegazione delle Caritas diocesane dell’Emilia-Romagna in visita ai centri di accoglienza sulla Rotta Balcanica.

 

Dal 4 all’8 aprile, una delegazione delle Caritas Diocesane della Regione Emilia-Romagna si recherà in visita presso i luoghi di transito dei migranti lungo la Rotta Balcanica. In particolare, la delegazione incontrerà la Caritas Bosnia e Erzegovina, il direttore Mons. Tomo Knezevic e la coordinatrice dei progetti sui migranti, Dijana Muzicka. Inoltre, il gruppo Caritas visiterà i campi profughi di Sarajevo, Usivak e Blazuj, e anche i campi di Lipa e Borici; è previsto l’incontro con la capomissione dell’IOM (Organizzazione Mondiale delle Migrazioni) Laura Lungarotti e con il gruppo IPSIA attivo sul territorio.

A Sarajevo è in programma anche la visita al Museo dell’Infanzia di guerra e successivamente un momento di condivisione con Caritas Bihac e Caritas Banja Luka che stanno lavorando da diversi anni con i migranti che transitano lungo la Rotta Balcanica.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...