Sotto
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 9, 2022

Sotto il viso più stanco, c’è lo spirito più forte

Migrazioni: una delegazione delle Caritas diocesane dell’Emilia-Romagna in visita ai centri di accoglienza sulla Rotta Balcanica.

 

Dal 4 all’8 aprile, una delegazione delle Caritas Diocesane della Regione Emilia-Romagna si recherà in visita presso i luoghi di transito dei migranti lungo la Rotta Balcanica. In particolare, la delegazione incontrerà la Caritas Bosnia e Erzegovina, il direttore Mons. Tomo Knezevic e la coordinatrice dei progetti sui migranti, Dijana Muzicka. Inoltre, il gruppo Caritas visiterà i campi profughi di Sarajevo, Usivak e Blazuj, e anche i campi di Lipa e Borici; è previsto l’incontro con la capomissione dell’IOM (Organizzazione Mondiale delle Migrazioni) Laura Lungarotti e con il gruppo IPSIA attivo sul territorio.

A Sarajevo è in programma anche la visita al Museo dell’Infanzia di guerra e successivamente un momento di condivisione con Caritas Bihac e Caritas Banja Luka che stanno lavorando da diversi anni con i migranti che transitano lungo la Rotta Balcanica.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile