Sotto
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 9, 2022

Sotto il viso più stanco, c’è lo spirito più forte

Migrazioni: una delegazione delle Caritas diocesane dell’Emilia-Romagna in visita ai centri di accoglienza sulla Rotta Balcanica.

 

Dal 4 all’8 aprile, una delegazione delle Caritas Diocesane della Regione Emilia-Romagna si recherà in visita presso i luoghi di transito dei migranti lungo la Rotta Balcanica. In particolare, la delegazione incontrerà la Caritas Bosnia e Erzegovina, il direttore Mons. Tomo Knezevic e la coordinatrice dei progetti sui migranti, Dijana Muzicka. Inoltre, il gruppo Caritas visiterà i campi profughi di Sarajevo, Usivak e Blazuj, e anche i campi di Lipa e Borici; è previsto l’incontro con la capomissione dell’IOM (Organizzazione Mondiale delle Migrazioni) Laura Lungarotti e con il gruppo IPSIA attivo sul territorio.

A Sarajevo è in programma anche la visita al Museo dell’Infanzia di guerra e successivamente un momento di condivisione con Caritas Bihac e Caritas Banja Luka che stanno lavorando da diversi anni con i migranti che transitano lungo la Rotta Balcanica.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...
Quirino Bezzi e Odoardo Focherini, l’amicizia che scrive la storia
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz