Sotto
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 9, 2022

Sotto il viso più stanco, c’è lo spirito più forte

Migrazioni: una delegazione delle Caritas diocesane dell’Emilia-Romagna in visita ai centri di accoglienza sulla Rotta Balcanica.

 

Dal 4 all’8 aprile, una delegazione delle Caritas Diocesane della Regione Emilia-Romagna si recherà in visita presso i luoghi di transito dei migranti lungo la Rotta Balcanica. In particolare, la delegazione incontrerà la Caritas Bosnia e Erzegovina, il direttore Mons. Tomo Knezevic e la coordinatrice dei progetti sui migranti, Dijana Muzicka. Inoltre, il gruppo Caritas visiterà i campi profughi di Sarajevo, Usivak e Blazuj, e anche i campi di Lipa e Borici; è previsto l’incontro con la capomissione dell’IOM (Organizzazione Mondiale delle Migrazioni) Laura Lungarotti e con il gruppo IPSIA attivo sul territorio.

A Sarajevo è in programma anche la visita al Museo dell’Infanzia di guerra e successivamente un momento di condivisione con Caritas Bihac e Caritas Banja Luka che stanno lavorando da diversi anni con i migranti che transitano lungo la Rotta Balcanica.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon