Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Assemblea
    Attualità, Territorio
    Pubblicato il Aprile 12, 2022

    Assemblea provinciale Avis: nuovo primato nella raccolta. Trend positivo anche per il plasma

    La provincia di Modena ha inviato sangue anche alle zone carenti e rimane la più generosa della regione per numero di donazioni e di donatori

    61ª assemblea provinciale Avis

     

    Si è svolta nei giorni scorsi la 61ª assemblea provinciale Avis, che ha riunito i delegati delle 48 Avis comunali del nostro territorio, chiamati ad approvare i bilanci consuntivo 2021, il preventivo 2022 e i rendiconti delle attività dell’associazione.

    Una ripartenza con basi forti, come risulta dai dati degli ultimi due anni che parlano di una generosità oltre la pandemia da parte dei donatori. Con un totale di 58.546 donazioni il 2021 ha stabilito un nuovo record nella raccolta del sangue nella nostra provincia, superiore del 4,3% a quello del 2020 che già era stato il più alto nell’intera storia dell’Avis Provinciale.

    All’assemblea annuale dell’associazione provinciale del dono del sangue tanti gli ospiti, in rappresentanza delle istituzioni, della sanità, del mondo economico e del volontariato, che hanno voluto portare il loro saluto al popolo avisino: tra questi il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, il prefetto Alessandra Camporota, il vice questore Sabato Riccio, il presidente della Provincia Gian Domenico Tomei, i consiglieri regionali Palma Costi, Francesca Maletti e Luca Sabattini, il segretario PD Modena Roberto Solomita, Paolo Cavicchioli presidente della Fondazione di Modena, Cinzia Gentile direttrice della gestione operativa dell’ AOU di Modena, il presidente dell’ ordine provinciale dei medici Carlo Curatola, Alberto Caldana per il Centro Servizi Volontariato e Marco Costantini presidente AIDO. A chiudere l’incontro l’intervento del presidente di Avis regionale Emilia Romagna Maurizio Pirazzoli.

     

    61ª assemblea provinciale Avis

     

    L’andamento della raccolta in provincia nel 2021 per le diverse tipologie ha registrato in particolare 34.345 donazioni di sangue intero, con un aumento del 6% rispetto al 2020, e 24.203 donazioni di plasma e piastrine, anch’esse in crescita del 2,1%. Si conferma l’impulso verso questo tipo di donazione che nel biennio della pandemia 2020/2021 ha superato del 26% i numeri pre covid del 2019. Oggi nella nostra regione quasi un terzo delle unità di plasma arriva dalla provincia di Modena.

    La raccolta di sangue nel 2021 ha consentito di rispondere pienamente alle necessità delle nostre strutture sanitarie: le unità utilizzate per trasfusioni nel corso dell’anno sono state 33.009, in aumento rispetto all’anno precedente dopo la riapertura delle sale operatorie per la ripresa degli interventi chirurgici. Anche nel 2021 l’Avis di Modena è riuscita ad inviare al Centro Regionale Sangue oltre 5.000 unità di sangue da destinare alle zone carenti d’Italia.

    Una risposta ancora straordinaria in un anno ancora difficile da parte dei 30.274 soci Avis che rappresentano il 6,78% della popolazione modenese nella fascia 18/65 anni. I risultati del 2021 mantengono la provincia di Modena ancora prima in Emilia Romagna per numero di donatori e donazioni, per percentuale di donazioni sulla popolazione e per indice di donazione, il rapporto cioè tra numero di donatori effettivi e numero donazioni effettuate (2,37).

     

    Cristiano Terenziani presidente provinciale Avis

     

    Nella sua relazione a nome del nuovo Consiglio Direttivo in carica da un anno, il presidente provinciale Cristiano Terenziani ha ribadito come questi risultati siano il frutto della grande generosità dei donatori modenesi unita all’impegno straordinario di dirigenti, personale e volontari che hanno continuato a garantire l’attività di raccolta in tutte le sedi in un periodo ancora difficoltoso, che ha visto fra l’altro assottigliarsi le fila dei medici e dei sanitari chiamati ad operare nei centri vaccinali. Fondamentale è stata, soprattutto in questi due anni di emergenza, la connessione continua con il Servizio Trasfusionale del Policlinico diretto dal dott. Giovanni Ceccherelli, che si occupa di tutte le fasi di programmazione, controllo, utilizzo del sangue raccolto dall’Avis, in un modello di collaborazione che rappresenta un tesoro per l’intera collettività.

    “Nel 2021 nonostante il perdurare delle restrizioni – ha dichiarato infine Terenziani – abbiamo tenuto vivi i rapporti con la nostra comunità, con le istituzioni, le scuole, le forze dell’ordine, il mondo dello sport. Ora possiamo di nuovo scendere, pacificamente, in piazza per incontrare i cittadini con tante iniziative che abbiamo in programma. Vogliamo continuare a trasmettere attraverso l’entusiasmo dei nostri volontari l’invito alla solidarietà, che in questo particolare momento è più che mai emblema di vita e pace”.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Attualità, Carpi, Territorio
    “Specchio Riflesso. Ogni storia ha valore” al Borgogioioso
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    di Silvia 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Un progetto condiviso per sensibilizzare sui Disturbi del Comportamento Alimentare
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza