Ospedale
Attualità, Carpi
Pubblicato il Aprile 12, 2022

Ospedale Ramazzini Carpi, uno strumento per valutare i disturbi da Long Covid

E' stato donato dall'Associazione Malati Oncologici (AMO)

Da sinistra Stefania Ascari, Lorenzo Porrino, Giancarlo Garuti, Franca Pirolo e una volontaria di AMO

Grazie alla generosità dell’Associazione Malati Oncologici (AMO) di Carpi l’ospedale Ramzzini si dota di un pletismografo corporeo, uno strumento utile, tra le altre cose, per la valutazione clinica dei disturbi respiratori causati dal Long Covid, come affanno e dispnea. Una sindrome, quella da Long Covid, che si può manifestare nei pazienti che hanno contratto la patologia indotta dall’infezione da SarS-Cov-2, con sintomi che possono durare anche mesi.

Lo strumento, installato nell’ambulatorio del Ramazzini afferente alla Struttura complessa di Pneumologia di Area Nord, diretta dal dottor Lorenzo Porrino, consente di effettuare la spirometria globale, attraverso cui il medico pneumologo valuta la funzione respiratoria del paziente: un esame fondamentale non solo nell’ambito del Long Covid, ma anche per la diagnosi di patologie respiratorie croniche come asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), e per seguire la risposta terapeutica e l’evoluzione di tante altre malattie, quali la fibrosi polmonari, o patologie neuromuscolari come la SLA e le Distrofie Muscolari. Inoltre la spirometria globale effettuata tramite pletismografo è un esame importantissimo per la valutazione complessiva dei pazienti con tumore polmonare, specie se vengono sottoposti a trattamenti chemio-radioterapici e chirurgici. Il nuovo strumento consente di memorizzare e storicizzare i dati clinici dei pazienti per confrontarli nel tempo.

Pirolo (AMO): orgogliosi di migliorare la qualità delle cure

“Noi volontari di AMO – afferma Franca Pirolo, presidente di AMO Associazione Malati Oncologici odv Carpi – siamo orgogliosi di donare all’Azienda USL un pletismografo corporeo per l’Ospedale di Carpi, vista la grande necessità legate sia alle problematiche causate dal long-covid che per i problemi respiratori dei nostri pazienti che sempre più frequentemente hanno bisogno di accertamenti mirati”.

Ascari (Ausl Modena): grazie ad AMO collaborazione fondamentale per i pazienti

“Siamo grati ad AMO per aver contribuito ancora una volta all’accrescimento dell’offerta sanitaria attraverso questa donazione – dichiarano Stefania Ascari, Direttore del Distretto di Carpi, e Francesco Casulli, responsabile della Direzione sanitaria del Ramazzini –. Da decenni l’Associazione Malati Oncologici di Carpi rappresenta un tassello fondamentale nel supporto all’assistenza ai pazienti del territorio, espressione di quel volontariato che tanto ha fatto e continua a fare per la nostra sanità”.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...