Bike
Attualità, Territorio
Pubblicato il Aprile 13, 2022

Bike to Work: Stanziati 20mila euro per chi va a lavorare senza inquinare

Si stima che potranno esser soddisfatti circa 300 partecipanti, seguendo una tendenza positiva che ha visto numeri crescenti di anno in anno

Bike to work

 

 

“Bike to work”: visto il successo registrato lo scorso anno, la Giunta comunale ha rinnovato il progetto volto a favorire la mobilità sostenibile. Il Comune ha infatti rifinanziato con ventimila euro il progetto che prevede un contributo a chi va al lavoro senza usare l’auto: si tratta di 20 centesimi al chilometro, fino a un massimo di 50 euro mensili, per chi, purchè sia maggiorenne e residente a Carpi, percorre il tragitto casa-lavoro con un mezzo “sostenibile”.

Dunque, mediante la bicicletta o il monopattino o a anche a piedi.

Il tragitto in questione deve essere sul percorso “ragionevolmente il più breve e sicuro”, e di almeno 700 metri ogni tratta.

Il fondo stanziato quest’anno dalla Giunta nell’ambito delle politiche di sostegno alla transizione ecologica e l’ambiente, è stato aumentato del 25% rispetto allo scorso anno, quando era di 16mila euro. L’avviso integrale è pubblicato sul sito del Comune: il progetto scadrà il 30 novembre, e quest’anno è stata anche semplificata la procedura, perché le domande vanno fatte – da adesso fino al 31 luglio – direttamente sulla applicazione dedicata, scaricabile dal sito wecity.it o dalle consuete piattaforme. Per qualsiasi informazione è possibile scrivere anche all’ufficio Ambiente e Transizione Ecologica del Comune: segreteria.ambiente@comune.carpi.mo.it.

Si stima che potranno esser soddisfatti circa trecento partecipanti, seguendo una tendenza positiva che ha visto numeri crescenti di anno in anno: oltre 250 aderenti solo nel 2021, per complessivi 93.000 chilometri percorsi senza usare veicoli inquinanti.

 

 

 

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...