Fabio
Attualità, Modena
Pubblicato il Aprile 13, 2022

Fabio Gilioli nuovo direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione

Il dottor Gilioli è già primario della Medicina Interna dell’Ospedale di Mirandola

Fabio Gilioli

 

Il dottor Fabio Gilioli, primario dal 2014 della Medicina Interna dell’Ospedale Santa Maria Bianca di Mirandola, è il nuovo Direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione dell’Azienda USL di Modena.  Il Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione riunisce al proprio interno la Rete delle Medicine Interne, la Rete delle Medicine Riabilitative, la Rete Oncologica e alcune Strutture Specialistiche di Area Medica come Neurologia, Endocrinologia e Pneumologia.

Il Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione lavora in sinergia con il Dipartimento di Emergenza-Urgenza, la lungo-assistenza territoriale e le cure primarie, nell’ottica di un corretto utilizzo delle risorse ospedaliere e territoriali presenti nella realtà provinciale, anche attraverso percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali individuati, condivisi e diffusi in tutta la rete per garantire al paziente un percorso assistenziale fluido e coordinato.

 

Specializzato in Malattie dell’Apparato Respiratorio e in Medicina Interna, il dottor Gilioli è in servizio presso l’AUSL di Modena dal 1998. “Ringrazio il Direttore Generale per la fiducia accordatami nel ricoprire un incarico prestigioso – afferma Fabio Gilioli – che cercherò di assolvere al meglio delle mie capacità, e tutti i professionisti del Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione le cui eccellenti qualità professionali e umane sono apparse evidenti nella gestione delle fasi più difficili della pandemia. Le competenze presenti di carattere internistico, pneumologico, riabilitativo, neurologico, oncologico ed endocrinologico dovranno essere valorizzate in una logica di collaborazione tra ospedale e cure primarie rivolte alla creazione di percorsi altamente qualificati per assistiti fragili con multimorbidità e per specifiche patologie. Nello stesso tempo le aree di degenza rivestiranno un ruolo sempre più centrale per la gestione di quadri clinici acuti e critici. Un ringraziamento particolare al dottor Valter Gherardi che in questi mesi ha diretto il Dipartimento con grande competenza e disponibilità”.

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...