Migrazioni:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 13, 2022

Migrazioni: Vivian ce l’ha fatta

A noi volontari ripete “Gesù è Risorto, è vicino a noi, ci ha aiutato a superare tanti ostacoli”.

di Irene Ciambezi

 

 

Nel panorama delle migrazioni sono migliaia le donne – spesso madri – che hanno vissuto viaggi terribili, attraversato diversi confini, incrociato forze di polizia di diverse lingue e ancora oggi durante il Covid sono costrette a seguire tragitti pericolosi e impervi senza sapere quale sarà il loro destino ma solo con la speranza di trovare un lavoro sicuro per mantenere sé e la propria famiglia. Spesso vittime di tratta.

Secondo i dati delle Nazioni Unite, nel mondo sono ben 534 i flussi riconducibili alla tratta di esseri umani e oltre 120 i paesi che hanno segnalato vittime da più di 140 paesi di origine diversi. In Europa la rotta balcanica, la rotta del Mediterraneo, la rotta da Ventimiglia sono gli itinerari dei migranti più frequenti dimenticate dai riflettori dei media e persino dai governi europei. Vivian è una di queste migranti, che pochi giorni fa è diventata mamma.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley