MRIYA,
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 14, 2022

MRIYA, un sogno nascente

La comunità ucraina di Carpi si avvia a costituire un’associazione.

di Chiara Riccò

 

 

Accoglienza: parola chiave per la nascente associazione MRIYA, “sogno” in lingua ucraina, ideata da giovani della comunità ucraina di Carpi che domenica 10 aprile ha organizzato un primo evento per aiutare i connazionali arrivati in città in cerca di un riparo sicuro.

A loro si sono affiancate AMO, Associazione Malati Oncologici, Avis e Recuperandia di Porta Aperta che hanno donato colombe, uova di Pasqua, giocattoli e vestiti ai presenti. La rete delle associazioni si è formata in seguito alla presentazione di MRIYA a cui avevano partecipato quasi tutte le organizzazioni di volontariato di Carpi che subito si sono rese disponibili a sostenere questa nuova impresa.

Si è trattato di un gesto concreto di fraternità e pace che ha visto unite le due comunità, ucraina e italiana, ospiti della parrocchia di Quartirolo.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...