Giovani
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 16, 2022

Giovani di Cibeno: in viaggio con la speranza

Alcuni giovani della parrocchia di Cibeno si sono recati in Slovacchia.

di Giacomo Sforzi

 

 

È rientrato nella serata di domenica 10 aprile il gruppo di volontari partito due giorni prima per portare aiuti umanitari a Kosice, paese slovacco ad un centinaio di chilometri dal confine ucraino. Quattordici i volontari che si sono dati appuntamento a Reggio Emilia nella serata di venerdì, partendo con quattro minivan carichi di cibo, medicinali e altri generi di prima necessità raccolti grazie alla generosità di associazioni e privati non solo del modenese e del reggiano, ma anche di Savona e del parmense. Al ritorno, i volontari hanno portato in Italia nove persone di nazionalità ucraina, quattro delle quali alloggiano momentaneamente presso una famiglia carpigiana e nei locali della Caritas di Carpi.

Le tappe del viaggio

Il gruppo, composto da alcuni giovani della parrocchia di Cibeno e da volontari dell’area reggiana, si è creato grazie al proliferare di un veloce passaparola, mettendo insieme una squadra che nella serata di venerdì 8 aprile si è incontrata per la prima volta davanti al Tribunale di Reggio Emilia, luogo di ritrovo fissato per la partenza. Verso le 21 è partita la comitiva che ha attraversato Slovenia e Ungheria arrivando presso il centro di raccolta di Kosice in Slovacchia alle 11 del mattino seguente.

Continua a leggere oppure abbonati qui

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...