25
Attualità, Chiesa, Il Settimanale, San Possidonio
Pubblicato il Aprile 21, 2022

25 aprile: presentazione del volume di Fabio Montella su don Bussetti

Don Enrico, tutto per la sua gente. La prefazione del vescovo Castellucci.

A sx don Enrico Bussetti. A dx omaggio al cimitero di San Possidonio, a destra Edmondo Corradi

Sarà presentato a San Possidonio lunedì 25 aprile alle 10.30 – dopo la Messa in suffragio dei caduti alle 10 – il volume su don Enrico Bussetti, pubblicato nel 2020 ma rimasto “nel cassetto” per due anni a causa della pandemia. Ora finalmente questo importante sacerdote della Diocesi, che per 35 anni ha retto la parrocchia di San Possidonio, potrà essere degnamente ricordato.

L’iniziativa del 25 aprile, organizzata dall’Anpi e dall’Amministrazione comunale di San Possidonio, si svolgerà presso la sala di comunità parrocchiale e vedrà l’intervento dell’autore, Fabio Montella, e delle autorità civili e religiose. Il libro, fortemente voluto da Alfredo Roversi, responsabile dell’Anpi, in collaborazione con il Comune, si intitola “Un parroco e la sua comunità nel secolo degli estremi” ed è stato realizzato in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena e il contributo della Fondadote Cassa di Risparmio di Mirandola.

Don Bussetti, nato a San Martino in Rio nel 1884, ha guidato la parrocchia di San Possidonio dal 1924 al 1959.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...