“Il
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 21, 2022

“Il Primo”: presentato il Lambrusco biologico

La Cantina di Santa Croce di Carpi pluripremiata al Vinitaly 2022. Il vice presidente Coronati: “Si intravede un certo ottimismo”.

di Maria Silvia Cabri

 

Da sinistra Lauro Coronati e Francesco Schiavo, vice e presidente della Cantina di Santa Croce

 

La Cantina di Santa Croce di Carpi (aderente a Confcooperative Modena) ha fatto incetta di premi e riconoscimenti al Vinitaly di Verona, che si è svolto la scorsa settimana dopo due anni di stop per pandemia. “Siamo davvero molto soddisfatti – commenta il vice presidente Lauro Coronati -. La nostra partecipazione è stata positiva, specie considerando che venivamo da due anni di fermo causa l’emergenza sanitaria. Sicuramente è stato molto interessante ricevere la visita degli operatori italiani e dei molti stranieri”.

Le ripercussioni della guerra

“Questa è stata anche la prima occasione concreta per valutare le conseguenze sul nostro settore dell’attuale guerra tra Russia e Ucraina. Il Lambrusco è infatti uno dei tre vini, insieme al Prosecco e all’Asti, che è maggiormente esportato in quei paesi. La fiera ha consentito quindi di verificare come questa guerra sta incidendo sul nostro export: per alcuni operatori il mercato russo e ucraino è infatti molto forte.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...