“Il
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 21, 2022

“Il Primo”: presentato il Lambrusco biologico

La Cantina di Santa Croce di Carpi pluripremiata al Vinitaly 2022. Il vice presidente Coronati: “Si intravede un certo ottimismo”.

di Maria Silvia Cabri

 

Da sinistra Lauro Coronati e Francesco Schiavo, vice e presidente della Cantina di Santa Croce

 

La Cantina di Santa Croce di Carpi (aderente a Confcooperative Modena) ha fatto incetta di premi e riconoscimenti al Vinitaly di Verona, che si è svolto la scorsa settimana dopo due anni di stop per pandemia. “Siamo davvero molto soddisfatti – commenta il vice presidente Lauro Coronati -. La nostra partecipazione è stata positiva, specie considerando che venivamo da due anni di fermo causa l’emergenza sanitaria. Sicuramente è stato molto interessante ricevere la visita degli operatori italiani e dei molti stranieri”.

Le ripercussioni della guerra

“Questa è stata anche la prima occasione concreta per valutare le conseguenze sul nostro settore dell’attuale guerra tra Russia e Ucraina. Il Lambrusco è infatti uno dei tre vini, insieme al Prosecco e all’Asti, che è maggiormente esportato in quei paesi. La fiera ha consentito quindi di verificare come questa guerra sta incidendo sul nostro export: per alcuni operatori il mercato russo e ucraino è infatti molto forte.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...