La
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Aprile 22, 2022

La testimonianza dei giovani della parrocchia di Cibeno, protagonisti della spedizione umanitaria in Slovacchia

Lo sguardo degli ultimi

di Giacomo Sforzi

 

 

Un atto di carità comunitaria. È questo quanto emerge dalla spedizione di volontari che tra l’8 e il 10 aprile si sono recati a Kosice, città slovacca a un centinaio di chilometri dal confine ucraino per consegnare aiuti umanitari.

Cibo, medicinali, giochi e vestiti raccolti grazie alla generosità di una comunità intera, con donazioni provenienti non solo dal territorio emiliano ma anche da altre zone d’Italia. Una missione a cui hanno preso parte quattordici volontari provenienti da realtà differenti, tra cui un gruppo di ragazzi della parrocchia di Cibeno partiti da Reggio Emilia alla volta del grande centro di raccolta di Kosice. Al centro di raccolta sono già presenti tante famiglie, fuggite dalla vicina Ucraina ed in cerca di generi di prima necessità.

Tanti i bambini che sbirciano tra i giochi appena arrivati con uno sguardo che sa di innocenza. Doni di cui potranno beneficiare grazie ad un’opera comunitaria, come sottolinea Alice Seidenari del gruppo Giovani di Cibeno, tra gli organizzatori dell’evento: “Ho vissuto quest’esperienza con il desiderio di fare qualcosa insieme alla comunità.

Continua a leggere oppure abbonati qui

I 50 anni della corale Savani, il 7 novembre spettacolo al Teatro Comunale di Carpi
L’evento si pone a coronamento del calendario di sei appuntamenti musicali pensati per festeggiare il cinquantesimo anno di attività dalla fondazione della Corale, avvenuta nel settembre del 1974
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 3 Novembre, 2025
L’evento si pone a coronamento del calendario di sei appuntamenti musicali pensati per festeggiare il cinquantesimo anno di attività dalla fondazione ...