La
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Aprile 22, 2022

La testimonianza dei giovani della parrocchia di Cibeno, protagonisti della spedizione umanitaria in Slovacchia

Lo sguardo degli ultimi

di Giacomo Sforzi

 

 

Un atto di carità comunitaria. È questo quanto emerge dalla spedizione di volontari che tra l’8 e il 10 aprile si sono recati a Kosice, città slovacca a un centinaio di chilometri dal confine ucraino per consegnare aiuti umanitari.

Cibo, medicinali, giochi e vestiti raccolti grazie alla generosità di una comunità intera, con donazioni provenienti non solo dal territorio emiliano ma anche da altre zone d’Italia. Una missione a cui hanno preso parte quattordici volontari provenienti da realtà differenti, tra cui un gruppo di ragazzi della parrocchia di Cibeno partiti da Reggio Emilia alla volta del grande centro di raccolta di Kosice. Al centro di raccolta sono già presenti tante famiglie, fuggite dalla vicina Ucraina ed in cerca di generi di prima necessità.

Tanti i bambini che sbirciano tra i giochi appena arrivati con uno sguardo che sa di innocenza. Doni di cui potranno beneficiare grazie ad un’opera comunitaria, come sottolinea Alice Seidenari del gruppo Giovani di Cibeno, tra gli organizzatori dell’evento: “Ho vissuto quest’esperienza con il desiderio di fare qualcosa insieme alla comunità.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...