La
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Aprile 22, 2022

La testimonianza dei giovani della parrocchia di Cibeno, protagonisti della spedizione umanitaria in Slovacchia

Lo sguardo degli ultimi

di Giacomo Sforzi

 

 

Un atto di carità comunitaria. È questo quanto emerge dalla spedizione di volontari che tra l’8 e il 10 aprile si sono recati a Kosice, città slovacca a un centinaio di chilometri dal confine ucraino per consegnare aiuti umanitari.

Cibo, medicinali, giochi e vestiti raccolti grazie alla generosità di una comunità intera, con donazioni provenienti non solo dal territorio emiliano ma anche da altre zone d’Italia. Una missione a cui hanno preso parte quattordici volontari provenienti da realtà differenti, tra cui un gruppo di ragazzi della parrocchia di Cibeno partiti da Reggio Emilia alla volta del grande centro di raccolta di Kosice. Al centro di raccolta sono già presenti tante famiglie, fuggite dalla vicina Ucraina ed in cerca di generi di prima necessità.

Tanti i bambini che sbirciano tra i giochi appena arrivati con uno sguardo che sa di innocenza. Doni di cui potranno beneficiare grazie ad un’opera comunitaria, come sottolinea Alice Seidenari del gruppo Giovani di Cibeno, tra gli organizzatori dell’evento: “Ho vissuto quest’esperienza con il desiderio di fare qualcosa insieme alla comunità.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Occhio ai falsi sms, nuove segnalazioni all’Ausl di Modena
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Continuano a verificarsi i tentativi di truffa ai cittadini. Nel messaggio viene chiesto di contattare un numero di telefono CUP
Ombre sul futuro di Vantive – Gambro Dasco: i 500 lavoratori in stato di agitazione
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilancio produttivo"
di Silvia 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
"Ultimamente si è ricorso per 13 mesi su 17 al contratto di solidarietà per mantenere gli attuali livelli occupazionali, ma serve un progetto di rilan...
Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi