Camminare
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 28, 2022

Camminare insieme per seguirLO

Dopo il pellegrinaggio adolescenti di Pasquetta e l’incontro con il Papa cosa resta e da dove ripartire.

di Lucia Truzzi

 

 

Uno sguardo affamato di realtà, di incontri, di esperienze autentiche è quello che si notava negli adolescenti riuniti in piazza San Pietro il giorno di Pasquetta in attesa di incontrare papa Francesco. 100.000 puntini colorati da fazzoletti blu e bandane gialle è quello che si poteva vedere dall’alto nelle foto e nei video che hanno documentato l’evento.

La diocesi di Carpi ha partecipato con quasi 300 ragazzi tra i 12 e i 17 anni al pellegrinaggio di lunedì 18 aprile, che aveva come meta l’incontro con il papa nel pomeriggio, ma che è stato arricchito da un programma scandito da momenti di preghiera – prima presso la parrocchia di Sant’Ambrogio, che ci ha ospitato, e poi con il gruppo della diocesi di Modena-Nonantola insieme al nostro vescovo Erio presso la Chiesa di San Giuseppe Cottolengo – e una breve visita alla città, che molti ragazzi non avevano mai visto.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...