Camminare
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 28, 2022

Camminare insieme per seguirLO

Dopo il pellegrinaggio adolescenti di Pasquetta e l’incontro con il Papa cosa resta e da dove ripartire.

di Lucia Truzzi

 

 

Uno sguardo affamato di realtà, di incontri, di esperienze autentiche è quello che si notava negli adolescenti riuniti in piazza San Pietro il giorno di Pasquetta in attesa di incontrare papa Francesco. 100.000 puntini colorati da fazzoletti blu e bandane gialle è quello che si poteva vedere dall’alto nelle foto e nei video che hanno documentato l’evento.

La diocesi di Carpi ha partecipato con quasi 300 ragazzi tra i 12 e i 17 anni al pellegrinaggio di lunedì 18 aprile, che aveva come meta l’incontro con il papa nel pomeriggio, ma che è stato arricchito da un programma scandito da momenti di preghiera – prima presso la parrocchia di Sant’Ambrogio, che ci ha ospitato, e poi con il gruppo della diocesi di Modena-Nonantola insieme al nostro vescovo Erio presso la Chiesa di San Giuseppe Cottolengo – e una breve visita alla città, che molti ragazzi non avevano mai visto.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...