Romano
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Aprile 28, 2022

Romano Prodi ed Elly Schlein a Carpi per la Giornata dell’Europa

“Da Schuman a Sassoli, la forza di una idea”: questo il titolo dell’appuntamento per rendere onore alla figura di David Sassoli

Da sinistra David Sassoli e Romano Prodi l’11 luglio 2021 (ph Giulia Mantovani)

 

ll 9 maggio Carpi celebrerà la “Giornata dell’Europa” con una pubblica iniziativa in Teatro di cui saranno protagonisti Romano Prodi ed Elly Schlein: una serata dedicata a David Sassoli, e organizzata dal Comune sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo, che la Presidente Roberta Metsola ha deciso di accordare.

“Da Schuman a Sassoli, la forza di una idea” – questo il titolo dell’appuntamento – vedrà l’ex-Presidente della Commissione Europea e la Vice-Presidente della Regione dialogare con la giornalista Valentina Parasecolo, addetta stampa del Parlamento europeo.

Una iniziativa in ricordo di Sassoli era stata annunciata dal Comune di Carpi in gennaio, quando il Presidente dell’Assemblea di Strasburgo morì prematuramente: l’Amministrazione e la città vogliono così onorare la memoria e l’insegnamento del politico scomparso, con rinnovata gratitudine per esser stato artefice e protagonista della storica giornata dell’11 luglio scorso, quando venne a commemorare con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen l’eccidio di Cibeno del 1944 (67 antifascisti prelevati dai nazisti nel Campo di Fossoli e fucilati nel vicino poligono di tiro).

La “Giornata dell’Europa” è stata stabilita nel giugno 1985 a Milano, al vertice dei dieci Paesi componenti l’allora Comunità Economica Europea (Cee): la data del 9 maggio fu scelta in quanto anniversario della cosiddetta “dichiarazione Schuman” del 1950, il discorso con cui il Ministro degli Esteri francese Robert Schuman propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (Ceca), progenitrice dell’odierna Unione.

L’incontro di lunedì 9 maggio nel Teatro Comunale inizierà alle 21: ingresso libero, nel rispetto delle norme anti-Covid vigenti al momento.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...