Ucraina:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 28, 2022

Ucraina: celebrata una Pasqua di sangue

Dal Risorto speranza di pace. La vicinanza del Papa: “in questi giorni si sente più il fragore mortale delle armi anzichè il suono delle campane”

di M. Chiara Biagioni

 

don Olexander Sapunko

 

Pasqua di sangue. Pasqua di dolore. Nonostante i ripetuti appelli dei leader mondiali e religiosi per una “tregua pasquale”, l’Ucraina ha vissuto giorni “santi” di assedio, allarmi e attacchi continui. In questo contesto di pericolo e sangue, i cristiani – ortodossi e grecocattolici – hanno celebrato la Pasqua secondo il calendario giuliano. Sono passati 60 giorni, due mesi da quando il 24 febbraio scorso la Russia di Putin ha invaso l’Ucraina. Gli auguri tristi e di speranza arrivano anche dal presidente Volodymyr Zelensky. “A Pasqua – ha detto il capo dello Stato -, chiediamo a Dio la grazia di realizzare il nostro sogno più grande: il giorno in cui una grande pace arriverà in Ucraina”. E dal Fanar, sede del Patriarcato ecumenico, prendendo la parola alla veglia pasquale, il pensiero del Patriarca Bartolomeo “corre stasera all’Ucraina martire e a tutti gli angoli della terra, dove prevalgono la violenza e il crollo della dignità umana”.

Il Patriarca prega per “la pace dei popoli, di cui l’umanità ha così disperatamente bisogno” e torna di nuovo a chiedere nel giorno di Pasqua di “aprire corridoi umanitari, passaggi sicuri verso aree veramente sicure, per le migliaia intrapche polate a Mariupol, i civili, tra cui i feriti, gli anziani, le donne e molti bambini.

Continua a leggere oppure abbonati qui

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...