Carpi
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Aprile 29, 2022

Carpi Foto Fest – Focus Giovani: è Confini il tema della 6^ edizione

Dal 7 al 22 maggio, a Carpi, si torna in presenza. Mostre, conferenze a tema, incontri face-to-face, letture di fotografie e un'iniziativa di sostegno ai profughi ucraini

Da sinistra Nadia Bonamici (Fondazione Casa del Volontariato), Rossella Grillenzoni (ITC Meucci), Danilo Baraldi (Gruppo Grandangolo), Luigi Vaccari (ITC Meucci), Davide Dalle Ave (Assessore Comune di Carpi)

L’edizione 2022 di Carpi Foto Fest ritorna, dal 7 al 22 maggio, finalmente in presenza, con un tema, quello dei Confini, che, sebbene scelto in tempi non sospetti, non potrebbe essere più appropriato rispetto ai conflitti in atto in Europa.

La manifestazione è promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo BFI, con il patrocinio di Comune di Carpi, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e il contributo di Fondazione CR Carpi e si svolgerà a Carpi, presso la Sala dei Cervi del Palazzo dei Pio.

“Quest’anno, spiega Danilo Baraldi, Presidente del Gruppo Fotografico Grandangolo, la scelta del tema è il risultato di un dibattito interno e aperto sulle proposte presentate con votazione finale. Scelta ulteriormente suffragata della sua adozione, a livello nazionale, come tema dei nuovi LAB Di Cult della FIAF per l’anno in corso”.

A dare il via alla manifestazione, sabato 7 maggio alle ore 10:00, presso la Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio, sarà il saluto delle autorità, seguito, alle ore 11:00, dall’esperienza emotiva e coinvolgente della lettura Face-to-Face dei lavori esposti in mostra che, per un totale di circa 200 fotografie, saranno visitabili sino al 22 maggio ogni giovedì dalle ore 10:30 alle 12:30, il sabato e la domenica dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle ore 16:30 alle 19:00.

Poiché il Carpi Foto Fest è orientato ai giovani, il 15 maggio si terrà un workshop per bambini dai 5 ai 12 anni dal titolo I confini della fotografia. Laboratorio pratico di fotografia creativa condotto da Monica Benassi.

Il Gruppo Fotografico Grandangolo ha inoltre deciso di sostenere i profughi ucraini presenti sul territorio, attraverso la vendita, a offerta libera, di una selezione di 5 in tiratura numerata di 20 esemplari, per un totale di 100 stampe. Le immagini sono sui social network dell’associazione, e prenotabili fino ad esaurimento tramite messaggio e-mail grandangoloxucraina@gmail.com.

La vendita avverrà durante il festival, nella Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio, e il ricavato sarà destinato al sostegno ai civili in fuga dall’Ucraina.

Carpi Foto Fest è reso possibile anche grazie ai partner Fondazione Casa del Volontariato, CSV Terre Estensi OdV, al contributo degli sponsor Tecnocasa, Cantina di Santa Croce e alla collaborazione con La Bottega Photographica-Boretto, Officine Creative Italiane-Perugia, Photoclub Eyes-San Felice, Istituto MEUCCI di Carpi, Liceo MEDI di Senigallia.

Per qualsiasi informazione è possibile inviare una mail a grandangolocarpi@libero.it, visitare il sito www.carpifotofest.com e la pagina Facebook Grandangolo Gruppo Fotografico.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi