Carpi
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Aprile 29, 2022

Carpi Foto Fest – Focus Giovani: è Confini il tema della 6^ edizione

Dal 7 al 22 maggio, a Carpi, si torna in presenza. Mostre, conferenze a tema, incontri face-to-face, letture di fotografie e un'iniziativa di sostegno ai profughi ucraini

Da sinistra Nadia Bonamici (Fondazione Casa del Volontariato), Rossella Grillenzoni (ITC Meucci), Danilo Baraldi (Gruppo Grandangolo), Luigi Vaccari (ITC Meucci), Davide Dalle Ave (Assessore Comune di Carpi)

L’edizione 2022 di Carpi Foto Fest ritorna, dal 7 al 22 maggio, finalmente in presenza, con un tema, quello dei Confini, che, sebbene scelto in tempi non sospetti, non potrebbe essere più appropriato rispetto ai conflitti in atto in Europa.

La manifestazione è promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo BFI, con il patrocinio di Comune di Carpi, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Modena, FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e il contributo di Fondazione CR Carpi e si svolgerà a Carpi, presso la Sala dei Cervi del Palazzo dei Pio.

“Quest’anno, spiega Danilo Baraldi, Presidente del Gruppo Fotografico Grandangolo, la scelta del tema è il risultato di un dibattito interno e aperto sulle proposte presentate con votazione finale. Scelta ulteriormente suffragata della sua adozione, a livello nazionale, come tema dei nuovi LAB Di Cult della FIAF per l’anno in corso”.

A dare il via alla manifestazione, sabato 7 maggio alle ore 10:00, presso la Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio, sarà il saluto delle autorità, seguito, alle ore 11:00, dall’esperienza emotiva e coinvolgente della lettura Face-to-Face dei lavori esposti in mostra che, per un totale di circa 200 fotografie, saranno visitabili sino al 22 maggio ogni giovedì dalle ore 10:30 alle 12:30, il sabato e la domenica dalle ore 10:30 alle 12:30 e dalle ore 16:30 alle 19:00.

Poiché il Carpi Foto Fest è orientato ai giovani, il 15 maggio si terrà un workshop per bambini dai 5 ai 12 anni dal titolo I confini della fotografia. Laboratorio pratico di fotografia creativa condotto da Monica Benassi.

Il Gruppo Fotografico Grandangolo ha inoltre deciso di sostenere i profughi ucraini presenti sul territorio, attraverso la vendita, a offerta libera, di una selezione di 5 in tiratura numerata di 20 esemplari, per un totale di 100 stampe. Le immagini sono sui social network dell’associazione, e prenotabili fino ad esaurimento tramite messaggio e-mail grandangoloxucraina@gmail.com.

La vendita avverrà durante il festival, nella Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio, e il ricavato sarà destinato al sostegno ai civili in fuga dall’Ucraina.

Carpi Foto Fest è reso possibile anche grazie ai partner Fondazione Casa del Volontariato, CSV Terre Estensi OdV, al contributo degli sponsor Tecnocasa, Cantina di Santa Croce e alla collaborazione con La Bottega Photographica-Boretto, Officine Creative Italiane-Perugia, Photoclub Eyes-San Felice, Istituto MEUCCI di Carpi, Liceo MEDI di Senigallia.

Per qualsiasi informazione è possibile inviare una mail a grandangolocarpi@libero.it, visitare il sito www.carpifotofest.com e la pagina Facebook Grandangolo Gruppo Fotografico.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...