Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Aprile 30, 2022

Pallamano, colpo grosso del Carpi contro Pressano

Vittoria esterna per la squadra di Serafini, che torna dal Trentino con una vittoria al fotofinish.

di Giacomo Sforzi

 

Dopo il pari interno contro Trieste la Pallamano Carpi torna in campo per la penultima giornata di regular season, alla ricerca del miglior piazzamento possibile in griglia playout. Per gli emiliani l’avversario è il Pressano, che non ha più niente da chiedere al campionato dopo un girone d’andata trascorso nelle zone nobili della classifica.

Nel primo tempo il Carpi è tenuto in piedi da un Flavio Bonacini in giornata di grazia, che chiude la porta a più riprese e si rende protagonista di un lancio al bacio per Sortino per la rete del 3-3, oltre a trovare dalla sua porta il gol del 10-14 al 23′. Un gap di 4 punti che prosegue fino al duplice fischio, con gli uomini di Serafini che rientrano negli spogliatoi sul 13-17.

La ripresa vede i bianconeri toccare il massimo vantaggio con il +6 firmato da Kasa al 33′, ma i padroni di casa tentano di rientrare in partita. I trentini alzano la pressione, recuperando terreno ai bianconeri fino al +2 firmato da D’Antino al 55′. I minuti finali vedono Carpi tornare in parità grazie alle reti di Ceccarini e Sortino, che regalano al match un finale al cardiopalma. Il punteggio rimane in parità fino a dieci secondi dalla sirena, con Pressano che sacrifica il portiere per giocarsi il tutto per tutto con l’extra player. Un rischio che vale l’intera posta in palio, con Kasa che a pochi secondi dal termine recupera palla e da centrocampo insacca il gol della vittoria.

Un successo importante per Carpi, che all’ultima giornata potrà giocarsi il quartultimo posto, che vale il miglior piazzamento nella griglia playout.

Tabellino

Pressano – Carpi 32-33

Pressano: Facchinelli, Fadanelli 7, Piffer, D’Antino 2, Alberino 4, D. Sontacchi, Villotti, Giongo (K) 4, G. Sontacchi 2, Jansson 2, Folgheraiter, Dainese 5, Moser, Iackemet 6, Loizos, Gazzini. All. Fusina.

Carpi: Jurina, Rossi, Pieracci (K) 1, Bonacini 1, Soria 2, Haj Frej, Ben Hadj Ali 1, S. Serafini 1, Eric 2, Kasa 9, Beltrami (VK) 5, Sortino 7, Boni, Ceccarini 4. All. D. Serafini.

Classifica

Junior Fasano 40, Conversano 38, Sassari 36, Brixen 34, Pressano 27, Merano 24, Bolzano 23, Trieste 20, Cassano Magnago 20, Eppan 13, Carpi 12, Rubiera 10, Albatro Siracusa 3.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...