Sindacato:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Aprile 30, 2022

Sindacato: urgenti interventi a sostegno dei cittadini

Rosamaria Papaleo, segretaria generale Cisl Emilia Centrale, interviene a 360 gradi sul tema del lavoro, inflazione, rincari e ripercussioni della guerra.

di Maria Silvia Cabri

 

Rosamaria Papaleo

 

Rosamaria Papaleo a inizio marzo è stata confermata segretaria generale della Cisl Emilia Centrale (sindacato nato il 27 maggio 2015 dalla fusione tra la Cisl di Modena e quella di Reggio Emilia). L’anno scorso la Cisl Emilia Centrale ha chiuso il tesseramento con 97mila adesioni, confermandosi la prima struttura territoriale Cisl in Emilia-Romagna e la settima in Italia.

I lavoratori attivi rappresentano il 52% degli iscritti; stessa percentuale per le donne, mentre gli stranieri sono il 16%. Quasi la metà degli attivi iscritti alla Cisl è nella fascia di età 30-50 anni. Rosamaria Papaleo analizza il quadro generale della situazione lavorativa, riconoscendo che, purtroppo, il vero peggioramento si verificherà quest’anno, perché il ritorno dell’inflazione, unito ai rincari energetici e dei carburanti, sta impattando pesantemente sui redditi dei modenesi, lavoratori pubblici e pensionati compresi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...