Supplicando
Chiesa, Il Settimanale, Spiritualità
Pubblicato il Maggio 1, 2022

Supplicando Maria

Un mese di maggio vissuto con intensa devozione alla Madre nostra e con un’incessante preghiera per la pace.

di Norberto Mazzoli, Presidente UCIIM Regione Emilia- Romagna

ph Vatican Media-SIR

 

Diversi anni fa, quando l’alternarsi delle stagioni era ben definito, il mese di maggio presentava la natura in tutta la sua bellezza e rigogliosità: verdi prati, piante coperte di fiori variopinti e foglie verdi, primi frutti e spighe di grano promettenti un buon raccolto. In questi ultimi anni, dal punto di vista meteorologico il tempo pare spesso capriccioso.

Nonostante ciò, il mese di maggio mette al centro la nostra Madre Celeste, offrendo l’occasione per portare nel vissuto quotidiano, nei luoghi in cui solitamente viviamo accanto al prossimo credente e non, quello “sprazzo di cielo” che proprio la Mamma di Gesù ci dona da sempre con la sua presenza in tutta la storia dell’umanità. Credo che tutti ci poniamo questo interrogativo: “Perché il mese di maggio è il mese mariano per eccellenza?”

Continua a leggere oppure abbonati qui

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...