L’unione
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 2, 2022

L’unione dei Sacerdoti Piccoli Apostoli negli anni della guerra e della Resistenza nel territorio modenese.

La prova del carcere.

di Maria Peri

 

ph archivio Nomadelfia Al centro don Zeno Saltini con don Arrigo Beccari

 

Prosegue la presentazione di alcuni profili di sacerdoti che diedero vita con don Zeno Saltini all’Unione dei Sacerdoti Piccoli Apostoli e furono particolarmente attivi nell’organizzazione della Resistenza nel territorio modenese. Dopo don Enzo (Luigi) Bertè, don Elio Monari, don Benedetto Richeldi e don Nino Magnoni ecco don Arrigo Beccari e don Ennio Tardini.

Don Arrigo Beccari

Nato a Castelnuovo Rangone nel 1909, don Arrigo Beccari viene ordinato sacerdote nel 1933 e dal 1940 è rettore della parrocchia di Rubbiara, frazione di Nonantola, dove è insegnante ed economo del Seminario Minore. Si trova ad aiutare un numeroso gruppo di giovani ebrei che, in fuga da vari Paesi, arrivano Nonantola in una villa – Villa Emma – gestita dalla Delasem (organizzazione ebraica che opera in Italia tra il 1939 e il 1947 per aiutare gli ebrei internati o perseguitati e si avvale anche del supporto di numerosi non ebrei): Manca tutto, a Villa Emma, abbandonata da vent’anni.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"