L’unione
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 2, 2022

L’unione dei Sacerdoti Piccoli Apostoli negli anni della guerra e della Resistenza nel territorio modenese.

La prova del carcere.

di Maria Peri

 

ph archivio Nomadelfia Al centro don Zeno Saltini con don Arrigo Beccari

 

Prosegue la presentazione di alcuni profili di sacerdoti che diedero vita con don Zeno Saltini all’Unione dei Sacerdoti Piccoli Apostoli e furono particolarmente attivi nell’organizzazione della Resistenza nel territorio modenese. Dopo don Enzo (Luigi) Bertè, don Elio Monari, don Benedetto Richeldi e don Nino Magnoni ecco don Arrigo Beccari e don Ennio Tardini.

Don Arrigo Beccari

Nato a Castelnuovo Rangone nel 1909, don Arrigo Beccari viene ordinato sacerdote nel 1933 e dal 1940 è rettore della parrocchia di Rubbiara, frazione di Nonantola, dove è insegnante ed economo del Seminario Minore. Si trova ad aiutare un numeroso gruppo di giovani ebrei che, in fuga da vari Paesi, arrivano Nonantola in una villa – Villa Emma – gestita dalla Delasem (organizzazione ebraica che opera in Italia tra il 1939 e il 1947 per aiutare gli ebrei internati o perseguitati e si avvale anche del supporto di numerosi non ebrei): Manca tutto, a Villa Emma, abbandonata da vent’anni.

Continua a leggere oppure abbonati qui

“Allarga lo sguardo”: progetto triennale di rete contro il bullismo
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrettuali e la collaborazione della cooperativa sociale romana “Rifornimento in Volo”
di Silvia 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Promosso da Unione Terre d’Argine, Ausl di Modena, Centro per le Famiglie, scuole superiori del territorio, famiglie e servizi socio-sanitari distrett...
San Possidonio, camminando sulla Via Romea Imperiale
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea Imperiale”. L’intervento del vescovo Erio Castellucci. Presenti gli amministratori locali che hanno partecipato alla recente iniziativa alla scoperta delle “Meraviglie del Fiume Secchia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
Lo scorso 18 ottobre, a San Possidonio, si è tenuta la conferenza dal titolo “Anno Santo della speranza 2025. Camminando fino a Roma sulla Via Romea I...
Settimana della Salute Mentale, cura e umanità
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 22 Ottobre, 2025
“Accoglienza” al centro della Settimana della Salute Mentale. Il primario Gibertoni: “Servono le competenze professionali e relazionali”