Fondazione
Attualità, Mirandola
Pubblicato il Maggio 3, 2022

Fondazione CR Mirandola: positivo l’esercizio 2021

Cresce il patrimonio e oltre 1 milione di euro di erogazioni sul territorio

 

 

“Nel  2021  in un anno ancora condizionato dall’emergenza Covid-19 e dalle sue conseguenze sull’economia reale, la Fondazione ha garantito  un livello di erogazioni coerente alla programmazione annuale e triennale supportando  il tessuto sociale, sanitario, economico e culturale del territorio dell’Area Nord, ha consolidato il patrimonio, incrementando i Fondi per l’attività istituzionale ed ha, infine, accantonato prudenzialmente risorse che dovessero rendersi necessarie per la ristrutturazione del Castello dei Pico”. Le parole della Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Giorgia Butturi, fotografano molto bene gli elementi salienti del bilancio d’esercizio dell’Ente approvato nei giorni scorsi dall’organo di Indirizzo.

Il bilancio consuntivo dell’Ente si chiude infatti positivamente, con un avanzo di esercizio di quasi 3 milioni di euro. Il patrimonio netto della Fondazione  è cresciuto di  1,2 milioni di euro e ha raggiunto la consistenza di 125.568.084 mil€.

Nel 2021 la Fondazione ha erogato complessivamente 1.030.700 euro attraverso 51 interventi in favore della comunità, nei settori: arte e cultura, istruzione, volontariato, sanità e ricerca.

Complessivamente dal 1991 al 2021 la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola ha erogato al territorio oltre 39 milioni di euro di contributi.

“ Il risultato contabile complessivo a fine anno è stato superiore all’obiettivo della Fondazione, consolidando quanto già avvenuto nel 2019 e nel 2020 portando gli utili netti d’esercizio del triennio ad oltre 10,5 milioni –  ha dichiarato il Direttore Cosimo Quarta –  il tutto considerando che la gestione del portafoglio finanziario della Fondazione è sempre stata caratterizzata da un approccio prudente, conciliando l’esigenza di conseguire una redditività coerente con gli obiettivi istituzionali della Fondazione a quella di salvaguardare il valore del patrimonio investito”.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...