“Theatrum
Carpi, Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Maggio 6, 2022

“Theatrum Mundi” imparare a misurare il tempo

Per i 150 anni della biblioteca comunale, un’esposizione di 25 libri preziosi dell’archivio Pio di Savoia. La direttrice Domenicali: “Volumi rari del ‘500 e ‘600”.

di Maria Silvia Cabri

 

Paola Domenicali

 

Il 1° maggio 1872 nasceva la prima biblioteca comunale civica di Carpi, “ad uso pubblico”. Il nucleo originario più importante del suo patrimonio librario risaliva a ben oltre tre secoli prima: fu infatti il principe mecenate Alberto III Pio di Savoia, signore della città, a sostenere e finanziare, nella prima metà del Cinquecento, l’edificazione della chiesa e della nuova biblioteca dei frati Minori Osservanti di San Nicolò.

A distanza esattamente di 150 anni, l’Amministrazione comunale ha deciso di festeggiarne l’importante anniversario con una rassegna dedicata, “Finestre sul mondo”. Il primo evento è stata l’inaugurazione della mostra “Theatrum Mundi – I libri dell’Archivio Pio di Savoia”, sabato 30 aprile, alla presenza di Stefano Bonaccini, presidente della Regione, del sindaco Alberto Bellelli, dell’assessore alla Cultura Davide Dalle Ave, del dirigente del Settore Cultura, Giovanni Lenzerini, della direttrice della Biblioteca Paola Domenicali, e dell’attrice Irene Guadagnini.

“L’iniziativa – spiega la direttrice Domenicali – è nata nell’ambito dei festeggiamenti del 150° anniversario dell’istituzione della biblioteca civica (nell’attuale palazzo comunale).

Continua a leggere oppure abbonati qui

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...