Colmare
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 7, 2022

Colmare Di-stanze, attraversare mari, desiderare valori

La performance teatrale sul senso dell’accoglienza proposta dall’associazione Venite alla Festa occasione per affrontare tematiche scomode.

di Marcello Bertesi, Associazione Venite alla Festa

 

I primi due weekend di Aprile 2022 hanno finalmente visto concretizzarsi con un tutto esaurito con più di 300 partecipanti la performance teatrale “Distanze, il Senso dell’Accoglienza”, originariamente programmata nel 2020 in occasione dei venti anni di vita della nostra Associazione di Famiglie Venite alla Festa, da sempre caratterizzata dal tentare di declinare la parola accoglienza nelle sue più variegate sfaccettature, slittata di due anni causa pandemia e ora realizzatasi grazie alla collaborazione con il Teatro dei Venti, a cui l’Associazione Venite alla Festa aveva chiesto di tradurre in rappresentazione teatrale le riflessioni maturate nel suo percorso di vita “accogliente” che dura da più di vent’anni.

Questo spettacolo è nato come un dono, che l’Associazione ha voluto fare al territorio e specialmente a chi era di-stante dalle tematiche scomode dell’accoglienza. Per fare ciò, è nato un percorso caratterizzato da diverse “stanze” nelle quali essere condotti per mano da una bambina, capace di tenere insieme come un filo il desiderio personale e collettivo del recupero di una prossimità che, specialmente dopo la Pandemia e con una guerra ancora negli occhi, possono apparire ancora più una illusione.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...