Calcio
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Maggio 9, 2022

Calcio Prima Categoria: lo United batte la capolista Mutina

I ragazzi di mister Borghi si impongono per 2-1, decide un gol di Stabile nel recupero.

 

Un Atletic Mutina che da diverse settimane ha la certezza matematica della vittoria del campionato arriva a San Marino per sfidare lo United Carpi, seconda forza del campionato bisognosa di punti per mantenere il secondo posto in ottica playoff.

Lo United parte forte, creando diverse palle gol nei primi dieci minuti. L’Atletic Mutina reagisce andando vicino al vantaggio con Baroni, che solo davanti a Ceci manda alto.

Al 25’ la pressione dello United è premiata: cross da destra, Alves si avventa sul pallone e infila sul secondo palo spiazzando il portiere avversario. 1-0. Lo United ha l’occasione di andare a riposo sul 2-0, ma Crema si fa deviare sopra la traversa la palla del raddoppio.

Al rientro in campo il Mutina alza i giri del motore e al 6’ trova il pareggio. Cross da fuori area di Ligabue, Panzanato svetta di testa e insacca il gol dell’1-1. Il Mutina cerca il gol del vantaggio con diversi calci piazzati, mentre lo United non rinuncia ad attaccare sfiorando il gol in più occasioni.

La rete della vittoria bluceleste arriva però al 93’: cross di Prandi, Lambruschini stoppa e serve Stabile, che calciando di prima intenzione la manda all’angolino basso per il gol del 2-1.

L’Atletic Mutina giunge quindi alla prima sconfitta stagionale, con lo United che ottiene una vittoria importantissima in ottica playoff, mantenendo momentaneamente il secondo posto in classifica. L’ultima giornata vedrà i ragazzi di Borghi scendere in campo nel derby contro la Virtus Cibeno, in programma per domenica 15 maggio.

Tabellino

UNITED CARPI – ATLETIC CDR MUTINA: 2 – 1

Reti: Alves Da Silva 25’ (U), Panzanato 54’ (A), Stabile 93’ (U)

United Carpi: F. Ceci, Paramatti, V. Ceci (75’ Gianasi), Prandi, Bulgarelli, Bega, Lambruschini, Mebelli (58’ Franco), Jocic (80’ Stabile), Alves Da Silva (80’ Stermieri), Crema (58’ Quitadamo). A disp. Di Chiara, Franco, Stermieri, Calvelli, Stabile, Battipaglia, Gianasi, Quitadamo. All. Borghi.

Atletic Cdr Mutina: Starna, Baroni, Ligabue, Agazzani, Macchi, Vignocchi, Bonvicini, Razzoli, Panzanato, Gripshi, Montorsi. A disp. Mawuli, Ucci, De Lauri, Bonvicini, Saguatti, Dotti, Ognibene, Dallari. All. Greco.

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...