Il
Attualità
Pubblicato il Maggio 10, 2022

Il 18 passerà il “Giro d’Italia”

Previste alcune chiusure stradali.

 

L’Amministrazione comunale ricorda che nel pomeriggio di mercoledì 18 maggio il “Giro d’Italia” attraverserà Carpi: si tratta della undicesima tappa, la “Santarcangelo di Romagna-Reggio Emilia”, e la “carovana rosa” entrerà nel territorio comunale da San Marino per uscire verso Correggio sulla statale 468.

Questo il percorso: S.S. 468 (da località Ponte Motta di Cavezzo), vie Roosevelt, Lago di Bracciano, Cavalieri di Vittorio Veneto (sottopasso), Pezzana, Manzoni, Giovanni XXIII, Guastalla, viale dell’Industria, strada statale 468 per Correggio.

Tali vie, e loro laterali, saranno interessate da chiusure e modifiche alla viabilità che l’organizzazione del Giro stima fra le 13:30 circa e le 17:00 circa, perché il transito della tappa vera e propria è preceduto dalla carovana pubblicitaria e dalla competizione sportiva “GIRO-E Bike”: per i dettagli aggiornati, consultare nei prossimi giorni i siti del Comune www.comune.carpi.mo.it e della Polizia Locale www.terredargine.it/servizi/polizia-municipale  

 

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...