Mostra
Attualità
Pubblicato il Maggio 11, 2022

Mostra sulle visite dei Papi nella Diocesi di Carpi

Nell’ambito della Festa del Patrono San Bernardino da Siena, una mostra video-fotografica per ricordare in particolare gli anniversari delle visite di Benedetto XVI (10°) e Francesco (5°). Inaugurazione sabato 14 maggio alle ore 10 in Cattedrale a Carpi

 

“I Papi e la Chiesa di Carpi – Responsabilità ‘romana’ e tenerezza paterna” è questo il titolo della mostra video-fotografica interattiva che sarà inaugurata sabato 14 maggio alle ore 10 in Cattedrale a Carpi dove rimarrà esposta fino al 6 giugno. La mostra, attraverso un percorso storico, documenta la presenza dei Papi nella storia della Chiesa carpigiana tramite foto, video e iconografie: ben sette pontefici in oltre mille anni di storia presi in considerazione. La mostra si sofferma in particolare sui tre Papi che negli ultimi trent’anni hanno visitato la diocesi di Carpi: Giovanni Paolo II (1988), Benedetto XVI (2012), Francesco (2017).L’iniziativa culturale si colloca all’interno del programma “San Bernardino da Siena Patrono 2022” ed è stata ideata per ringraziare per questa speciale predilezione e rendere omaggio ad una successione di eventi davvero straordinaria per una piccola Chiesa locale.

L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 14 maggio 2022 alle ore 10 in Cattedrale alla presenza dei curatori Matteo Casalgrandi, Nicola Catellani, Luigi Lamma, Daniele Tavani, Nicola Tobia e delle Autorità.

La mostra sarà liberamente visitabile dal 14 maggio al 6 giugno negli orari di apertura della Cattedrale.

Info: segreteriadiocesana@carpi.chiesacattolica.it – T. 059 686048

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...