Mostra
Attualità
Pubblicato il Maggio 11, 2022

Mostra sulle visite dei Papi nella Diocesi di Carpi

Nell’ambito della Festa del Patrono San Bernardino da Siena, una mostra video-fotografica per ricordare in particolare gli anniversari delle visite di Benedetto XVI (10°) e Francesco (5°). Inaugurazione sabato 14 maggio alle ore 10 in Cattedrale a Carpi

 

“I Papi e la Chiesa di Carpi – Responsabilità ‘romana’ e tenerezza paterna” è questo il titolo della mostra video-fotografica interattiva che sarà inaugurata sabato 14 maggio alle ore 10 in Cattedrale a Carpi dove rimarrà esposta fino al 6 giugno. La mostra, attraverso un percorso storico, documenta la presenza dei Papi nella storia della Chiesa carpigiana tramite foto, video e iconografie: ben sette pontefici in oltre mille anni di storia presi in considerazione. La mostra si sofferma in particolare sui tre Papi che negli ultimi trent’anni hanno visitato la diocesi di Carpi: Giovanni Paolo II (1988), Benedetto XVI (2012), Francesco (2017).L’iniziativa culturale si colloca all’interno del programma “San Bernardino da Siena Patrono 2022” ed è stata ideata per ringraziare per questa speciale predilezione e rendere omaggio ad una successione di eventi davvero straordinaria per una piccola Chiesa locale.

L’inaugurazione della mostra si terrà sabato 14 maggio 2022 alle ore 10 in Cattedrale alla presenza dei curatori Matteo Casalgrandi, Nicola Catellani, Luigi Lamma, Daniele Tavani, Nicola Tobia e delle Autorità.

La mostra sarà liberamente visitabile dal 14 maggio al 6 giugno negli orari di apertura della Cattedrale.

Info: segreteriadiocesana@carpi.chiesacattolica.it – T. 059 686048

 

 

La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private