A
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Maggio 12, 2022

A Carpi polifonie dal ‘500 carpigiano ed emiliano

Sabato 14 maggio nella chiesa di Sant'Ignazio

La Cappella Musicale San Francesco di Paola di Reggio Emilia

Il concerto – intitolato “Ave Regina Coelorum. Polifonie dal Rinascimento carpigiano ed emiliano” – si terrà sabato 14 maggio alle ore 21 nella chiesa di Sant’Ignazio – Museo Diocesano, e avrà per protagonista la “Cappella Musicale San Francesco da Paola” di Reggio Emilia diretta da Silvia Perucchetti.

Gli inni che saranno proposti sono stati notati all’interno dei corali manoscritti del ‘600-‘700, provenienti dal Fondo del convento di San Nicolò, e attualmente custoditi nella biblioteca cittadina. Il programma prevede anche la prima esecuzione moderna di composizioni polifoniche per voci e strumenti di musicisti attivi nella nostra città fra ‘500 e ‘600, al fine di ricostruire il panorama musicale della Carpi tardo-rinascimentale; completeranno la serata celebri mottetti polifonici di grandi autori del ‘500 musicale internazionale, che tuttavia facevano parte del repertorio abituale eseguito nelle più importanti chiese del territorio insieme alle musiche di compositori locali.

La Cappella è composta da Andrew Tan Nyen Wen violino e viella, Caterina Ferrari violoncello, Pietro Magnani symphonia, Leonardo Pini clavicembalo e liuto. In preparazione al concerto, Silvia Perucchetti terrà una conferenza divulgativa nella biblioteca “Loria” giovedì 12 maggio alle ore 21.

Info: ingresso libero, obbligo di mascherina FFP2.

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...