A
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Maggio 12, 2022

A Carpi polifonie dal ‘500 carpigiano ed emiliano

Sabato 14 maggio nella chiesa di Sant'Ignazio

La Cappella Musicale San Francesco di Paola di Reggio Emilia

Il concerto – intitolato “Ave Regina Coelorum. Polifonie dal Rinascimento carpigiano ed emiliano” – si terrà sabato 14 maggio alle ore 21 nella chiesa di Sant’Ignazio – Museo Diocesano, e avrà per protagonista la “Cappella Musicale San Francesco da Paola” di Reggio Emilia diretta da Silvia Perucchetti.

Gli inni che saranno proposti sono stati notati all’interno dei corali manoscritti del ‘600-‘700, provenienti dal Fondo del convento di San Nicolò, e attualmente custoditi nella biblioteca cittadina. Il programma prevede anche la prima esecuzione moderna di composizioni polifoniche per voci e strumenti di musicisti attivi nella nostra città fra ‘500 e ‘600, al fine di ricostruire il panorama musicale della Carpi tardo-rinascimentale; completeranno la serata celebri mottetti polifonici di grandi autori del ‘500 musicale internazionale, che tuttavia facevano parte del repertorio abituale eseguito nelle più importanti chiese del territorio insieme alle musiche di compositori locali.

La Cappella è composta da Andrew Tan Nyen Wen violino e viella, Caterina Ferrari violoncello, Pietro Magnani symphonia, Leonardo Pini clavicembalo e liuto. In preparazione al concerto, Silvia Perucchetti terrà una conferenza divulgativa nella biblioteca “Loria” giovedì 12 maggio alle ore 21.

Info: ingresso libero, obbligo di mascherina FFP2.

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...