Comitato
Attualità, Territorio
Pubblicato il Maggio 12, 2022

Comitato Provinciale per Ordine e Sicurezza Pubblica: focus su Carpi

Bellelli: "Positiva esperienza del Controllo di Vicinato e potenziamento del sistema di videosorveglianza nelle zone maggiormente critiche"

Prefetto Alessandra Camporota

 

Sindaco di Carpi Alberto Bellelli

 

Il Prefetto Alessandra Camporota ha presieduto questa mattina una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica alla quale ha preso parte anche il Sindaco di Carpi, Alberto Bellelli.

L’incontro, che rientra in un programma di riunioni periodiche su tutto il territorio provinciale, fa seguito a quello svolto lo scorso novembre presso la sede dell’Unione dei Comuni Terre d’Argine.

Nella circostanza, è stato rilevato come nel territorio di Carpi risulti una sinergica collaborazione tre le Forze dell’Ordine e la Polizia Locale. Nel corso dei primi mesi di quest’anno, infatti, sono aumentati gli arresti e le denunce, grazie anche all’aumento delle pattuglie messe in campo dalle Forze dell’Ordine.

In ogni caso, sono state concordate alcune iniziative di potenziamento dei controlli, anche nelle ore serali e notturne, soprattutto nel centro storico, dove più frequentemente si verificano fenomeni di aggregazioni giovanili.

Sono stati, poi, analizzati i recenti episodi di illegalità compiute da gruppi di stranieri, provenienti in massima parte da altre località, che si sono verificati a Carpi e che hanno suscitato preoccupazione nella comunità, per i quali sono in corso approfondite indagini di polizia giudiziaria.

Al riguardo, è stato sottolineato come l’elevato numero di presenze straniere renda opportuno sviluppare iniziative che favoriscano la coesione sociale al fine di prevenire fenomeni di scontri tra le diverse etnie. In tal senso, sono state già avviate positive interlocuzioni con le associazioni di stranieri presenti sul territorio. Sono state, inoltre, programmate congiunte iniziative di controllo, anche di tipo amministrativo, che possano contrastare l’afflusso di cittadini stranieri irregolari.

Il Sindaco, nel suo intervento, nel ringraziare il Prefetto per la convocazione dell’odierna riunione, ha tenuto a sottolineare la positiva esperienza del Controllo di Vicinato quale presidio di sicurezza sul territorio. Ha, inoltre, preannunciato il potenziamento del sistema di videosorveglianza nelle zone maggiormente critiche del territorio comunale.

In previsione dell’avvio delle iniziative legate ai finanziamenti del PNRR, sono state, infine, poste le basi per una fattiva collaborazione tra le Istituzioni in tema di prevenzione delle possibili infiltrazioni da parte della criminalità organizzata.

Al termine dell’incontro, sia il Prefetto che il Presidente della Provincia hanno congiuntamente ringraziato le Forze dell’Ordine per l’impegno e la professionalità che hanno dimostrato anche in occasione di recenti fatti di cronaca che hanno interessato il territorio, sottolineando la positiva e costante collaborazione fra le Forze di polizia statali e municipali.

 

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...
90° compleanno di don Franco Tonini
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebrata la Santa Messa, a cui seguirà la cena in canonica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Domenica 6 luglio la parrocchia di Concordia sulla Secchia si riunirà per festeggiare il 90° compleanno di don Franco Tonini. Alle 18.30, sarà celebra...
La “Festa più pazza del mondo” accende l’estate con Speranza
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spaziano tra approfondimenti, arte, sport, e musica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
La 39ª edizione della “Festa più pazza del mondo” si tiene a Carpi dal 4 al 6 luglio sul tema “Speranza on the road” con una serie di eventi che spazi...
Giornata Giubilare, il monastero di Santa Chiara compie 525 anni
Venerdì 4 luglio, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, Giornata Giubilare in occasione dei 525 anni dalla fondazione del monastero delle sorelle clarisse ad opera della Beata Camilla Pio di Savoia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Venerdì 4 luglio, nella chiesa di Santa Chiara a Carpi, Giornata Giubilare in occasione dei 525 anni dalla fondazione del monastero delle sorelle clar...